Sono ugualissimi!!! La matematica non è un'opinione. L'unica differenza come dice ste è nella tecnica.
Ogni 3 giri del pignone la ruota ne fa 1...non ci sono caxxi!!!

steu ha scritto::oops:![]()
mi hai fatto diventare rosso, grazie
torello_84 ha scritto:Dopo che ti sei beccato tutti questi complimenti però mi dovrai aiutare a settare le sospensioni della moto visto che tra te e miele fate miracoli con la vostra esperienza!!!:D
Ci vediamo a pomposa per il minimx?!?
steu ha scritto:bella fra!
torello_84 ha scritto:Dopo che ti sei beccato tutti questi complimenti però mi dovrai aiutare a settare le sospensioni della moto visto che tra te e miele fate miracoli con la vostra esperienza!!!:D
Ci vediamo a pomposa per il minimx?!?
certamente io ci saro' , macio non penso perche' carente di soldi.
qualche idea su come settare la moto a pomposa me la son fatta , sara'un piacere confrontarle con le tue![]()
steu ha scritto:Indy8976 ha scritto:Siilo che mi piace...
in pratica quando acceleri su qualsiasi moto, si crea un equilibrio di forze:
- il trasferimento di carico che farebbe schiacciare il forcellone ed il mono
- il tiro della catena da parte del pignone, che anch'esso farebbe schiacciare il forcellone ed il mono
- una coppia di ribaltamento che invece fa ribaltare appunto il forcellone ed alzare il culo della moto ed il mono
le moto sono studiate per avere un equilibrio quasi neutro di queste forze tale che quando ACCELERI , il momento risultante non faccia coricare troppo il retrotreno : la moto andrebbe larga e tale da non alzarlo troppo : perdita di aderenza , sovrasterzo
cambiare la corona ed il pignone ne varia la sua leva e quindi la forza ... alterando l'equilibrio sopra citato
in questo caso una corona piu' grossa , genera una leva meno favorevole percui avvantaggia la coppia di ribaltamento ....si alza il culo ed il baricentro e la moto tende ad impennare..
perdonami ma spiegarlo in termini comprensibili non e' affatto semplice
per qusto motivo che le forcelle affondano fino a pacco ed i mono se ben tarati ,normalmente lavorano fino al 75% , sulle moto ..non sentono il trasferimento di carico per il famoso "rapporto tiro catena"
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti