una brutta notizia! la yes non la fanno più
-
- Aspirante Pitbiker
- Messaggi: 403
- Iscritto il: ven mar 22, 2013 8:47 pm
- Località : varese
Re: una brutta notizia! la yes non la fanno più
Te lo tolgo io il dubbio, io sono stato sia nelle metropoli sia nelle campagne sia nelle zone industriali, gli orari di lavoro che sono intorno le 12 ore è vero! Ma chi ha detto che 8 ore è giusto e 12 è sbagliato?poi ovvio se 12 sono troppe ci sono sempre i lavori da 8 ore oppure 4...
Re: una brutta notizia! la yes non la fanno più
hugo.smoke01 ha scritto:Te lo tolgo io il dubbio, io sono stato sia nelle metropoli sia nelle campagne sia nelle zone industriali, gli orari di lavoro che sono intorno le 12 ore è vero! Ma chi ha detto che 8 ore è giusto e 12 è sbagliato?poi ovvio se 12 sono troppe ci sono sempre i lavori da 8 ore oppure 4...
12 ore di lavoro, 8 ore per dormire...4 ore rimanenti(al quale devi togliere i pasti e il trasporto)...devo dirtelo io che è sbagliato o ci arrivi da te?

siamo persone, non automi..
fermo restando che anche io A VOLTE mi sparo 12 ore in ufficio (o più) se ci sono urgenze..ma son straordinari (pagati) e non tutti i giorni, bisogna avere un pò di vita sociale va...
- David125
- Amministratore
- Messaggi: 7339
- Iscritto il: mar mar 30, 2010 5:19 pm
- Località : Monte di Procida (Na)
- Contatta:
Re: una brutta notizia! la yes non la fanno più
secondo me l'errore di metalfraust è stato uno solo...
la YES è una pit da competizione, e le persone che hanno una pit PER COMPETERE sono il 10% del totale
di questo 10%, ovviamente non tutti avranno una yes, anzi considerando che il di questo 10%, il 50% se lo prende, giustamente, Bucci, per gli altri restano pochi piloti a cui vendere moto da 3000 e passa euro.
quindi...è giusto avere la pit di riferimento, il pilota ed il team vincente, ma nel mondo pit per andare avanti ci vuole ANCHE il prodotto da 1000 euro, per fare volume e incamerare clienti...
1000 clienti ti danno 1 euro, hai 1000 euro
1 cliente ti dà 1000 euro, hai sempre 1000 euro
ma se nel primo caso perdi un cliente, ti rimangono 999 euro, nel secondo caso, chiudi!
per fare un esempio forzato...se la honda facesse SOLO motogp...secondo voi potrebbe mai avere i soldi per mandare avanti la baracca solo "vendendo" le RCV clienti ai team satellite?
la YES è una pit da competizione, e le persone che hanno una pit PER COMPETERE sono il 10% del totale
di questo 10%, ovviamente non tutti avranno una yes, anzi considerando che il di questo 10%, il 50% se lo prende, giustamente, Bucci, per gli altri restano pochi piloti a cui vendere moto da 3000 e passa euro.
quindi...è giusto avere la pit di riferimento, il pilota ed il team vincente, ma nel mondo pit per andare avanti ci vuole ANCHE il prodotto da 1000 euro, per fare volume e incamerare clienti...
1000 clienti ti danno 1 euro, hai 1000 euro
1 cliente ti dà 1000 euro, hai sempre 1000 euro
ma se nel primo caso perdi un cliente, ti rimangono 999 euro, nel secondo caso, chiudi!
per fare un esempio forzato...se la honda facesse SOLO motogp...secondo voi potrebbe mai avere i soldi per mandare avanti la baracca solo "vendendo" le RCV clienti ai team satellite?
- minidindo12
- Campione Pitbike
- Messaggi: 7052
- Iscritto il: mer apr 14, 2010 7:23 pm
- Località : ROMA EUR ALTA
-
- Aspirante Pitbiker
- Messaggi: 403
- Iscritto il: ven mar 22, 2013 8:47 pm
- Località : varese
Re: una brutta notizia! la yes non la fanno più
skiddolo ha scritto:hugo.smoke01 ha scritto:Te lo tolgo io il dubbio, io sono stato sia nelle metropoli sia nelle campagne sia nelle zone industriali, gli orari di lavoro che sono intorno le 12 ore è vero! Ma chi ha detto che 8 ore è giusto e 12 è sbagliato?poi ovvio se 12 sono troppe ci sono sempre i lavori da 8 ore oppure 4...
12 ore di lavoro, 8 ore per dormire...4 ore rimanenti(al quale devi togliere i pasti e il trasporto)...devo dirtelo io che è sbagliato o ci arrivi da te?
siamo persone, non automi..
fermo restando che anche io A VOLTE mi sparo 12 ore in ufficio (o più) se ci sono urgenze..ma son straordinari (pagati) e non tutti i giorni, bisogna avere un pò di vita sociale va...
infatti ho aggiunto che ci sono anche i lavori da meno ore vuoi che se in italia ci fosse l'opzione da 12 ore retribuito a 1500 circa non ci vada nessuno?? anzi secondo me con questa crisi ci sarebbe la fila, io stesso per la crisi mi sono dovuto spostare a 150km da casa per prendere 1200 e lavorare in media 10 ore al giorno(e ho appena compiuto 23 anni) dunque quale sarebbe l altra opzione? aspettare il lavoro da 8 ore? sinceramente preferisco questo lavoro che stare a casa a far niente, poi in cina bisogna vedere, ci sono datori che sottopagano altri che pagano il giusto, dipendenti che hanno bisogno di farsene 12 per potere pagare le spese ecc ecc,
comunque si potrà dire che sfruttano le persone, che non rispettano l ambiente, che sono dei mangia bambini

-
- Aspirante Pitbiker
- Messaggi: 403
- Iscritto il: ven mar 22, 2013 8:47 pm
- Località : varese
Re: una brutta notizia! la yes non la fanno più
Ragazzi qui c è bisogno di una una birra tutti insieme per discutere



-
- PitBiker Esperto
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: dom lug 04, 2010 9:31 pm
Re: una brutta notizia! la yes non la fanno più
David125 ha scritto:secondo me l'errore di metalfraust è stato uno solo...
la YES è una pit da competizione, e le persone che hanno una pit PER COMPETERE sono il 10% del totale
di questo 10%, ovviamente non tutti avranno una yes, anzi considerando che il di questo 10%, il 50% se lo prende, giustamente, Bucci, per gli altri restano pochi piloti a cui vendere moto da 3000 e passa euro.
quindi...è giusto avere la pit di riferimento, il pilota ed il team vincente, ma nel mondo pit per andare avanti ci vuole ANCHE il prodotto da 1000 euro, per fare volume e incamerare clienti...
1000 clienti ti danno 1 euro, hai 1000 euro
1 cliente ti dà 1000 euro, hai sempre 1000 euro
ma se nel primo caso perdi un cliente, ti rimangono 999 euro, nel secondo caso, chiudi!
per fare un esempio forzato...se la honda facesse SOLO motogp...secondo voi potrebbe mai avere i soldi per mandare avanti la baracca solo "vendendo" le RCV clienti ai team satellite?
Mettici pure che la YES è solo asfalto....il cross va molto forte nel resto dell'europa....
Rimane il punto che una volta c'era spazio per tutti....
Re: una brutta notizia! la yes non la fanno più
sopratutto mi sa che prima tutti si accontentavano del lifan 110 o 125, era fortunato chi aveva il lifan 150, e strafortunato il daytona t-rex.....adesso non basta più neanche il 150/160 stock!!!!!
diversamente dal mio e dal vostro sfogo, che noto con piacere che abbiamo più o meno opinioni diverse in merito, il discorso delle pit bike a basso costo...... siamo noi tutti...... i primi di questo forum quando un nuovo utente si iscrive e chiede consigli per la prima pit a sconsigliargli di prendere una pit di livello basso perche poi non si divertirà e avra solo rogne.... prima le rogne erano alla base di questo sport.... ricordo a torricola si girava con una barra di ferro rigida come sostituta al mono, adesso siamo a livello di motogp con i mono ohlins.... per non parlare di forcelle, siamo arrivati dalle classiche k1......... k2 e fastace eri un signore, adesso, devi avere paioli marzocchi o tech..... gomme ne vogliamo parlare?????
siamo fatti cosi.... vogliamo sempre il meglio, ma non diciamo più che la disciplina pit bike è economica, perchè non lo è!!!! anzi...direi... non lo è più!!!!
diversamente dal mio e dal vostro sfogo, che noto con piacere che abbiamo più o meno opinioni diverse in merito, il discorso delle pit bike a basso costo...... siamo noi tutti...... i primi di questo forum quando un nuovo utente si iscrive e chiede consigli per la prima pit a sconsigliargli di prendere una pit di livello basso perche poi non si divertirà e avra solo rogne.... prima le rogne erano alla base di questo sport.... ricordo a torricola si girava con una barra di ferro rigida come sostituta al mono, adesso siamo a livello di motogp con i mono ohlins.... per non parlare di forcelle, siamo arrivati dalle classiche k1......... k2 e fastace eri un signore, adesso, devi avere paioli marzocchi o tech..... gomme ne vogliamo parlare?????
siamo fatti cosi.... vogliamo sempre il meglio, ma non diciamo più che la disciplina pit bike è economica, perchè non lo è!!!! anzi...direi... non lo è più!!!!
-
- Aspirante Pitbiker
- Messaggi: 403
- Iscritto il: ven mar 22, 2013 8:47 pm
- Località : varese
Re: una brutta notizia! la yes non la fanno più
coccoetto ha scritto:sopratutto mi sa che prima tutti si accontentavano del lifan 110 o 125, era fortunato chi aveva il lifan 150, e strafortunato il daytona t-rex.....adesso non basta più neanche il 150/160 stock!!!!!
diversamente dal mio e dal vostro sfogo, che noto con piacere che abbiamo più o meno opinioni diverse in merito, il discorso delle pit bike a basso costo...... siamo noi tutti...... i primi di questo forum quando un nuovo utente si iscrive e chiede consigli per la prima pit a sconsigliargli di prendere una pit di livello basso perche poi non si divertirà e avra solo rogne.... prima le rogne erano alla base di questo sport.... ricordo a torricola si girava con una barra di ferro rigida come sostituta al mono, adesso siamo a livello di motogp con i mono ohlins.... per non parlare di forcelle, siamo arrivati dalle classiche k1......... k2 e fastace eri un signore, adesso, devi avere paioli marzocchi o tech..... gomme ne vogliamo parlare?????
siamo fatti cosi.... vogliamo sempre il meglio, ma non diciamo più che la disciplina pit bike è economica, perchè non lo è!!!! anzi...direi... non lo è più!!!!
Io ho iniziato con una roxon 1 mese dopo l ho venduta per prendermi una ayrton fighter e 2 mesi dopo l ho rivenduta a sua volta per prendermi una f6, e perche? Ho passato troppo tempo sul forum

- prontolino
- Pit-Amatore
- Messaggi: 255
- Iscritto il: ven mar 29, 2013 10:33 am
- Località : Spiaggia di Velluto
Re: una brutta notizia! la yes non la fanno più
Scusa Hugo se sinceramente non mi trovo daccordissimo con i tuoi discorsi.
Non avro conoscenze dirette della Cina come le hai te, ma spesso si sentono cose che corrispondono a lavori di molte ore, spesso con ragazzi molto giovani, con costi e sicurezze certamente non come siamo abituati quà .... per non parlare dei costi accessori che bisogna pagare per produrre una cosa quà .
Per concldere, mi viene in mente un documentario sulla EUPA .....
Una fabbrichetta da 17.000 dipendenti che praticamente vivono li.


http://www.focustv.it/serie/made-in-chi ... -fabbrica/
Non avro conoscenze dirette della Cina come le hai te, ma spesso si sentono cose che corrispondono a lavori di molte ore, spesso con ragazzi molto giovani, con costi e sicurezze certamente non come siamo abituati quà .... per non parlare dei costi accessori che bisogna pagare per produrre una cosa quà .
Per concldere, mi viene in mente un documentario sulla EUPA .....
Una fabbrichetta da 17.000 dipendenti che praticamente vivono li.


http://www.focustv.it/serie/made-in-chi ... -fabbrica/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti