Discussione Sulla fattura dei telai DM / WT

Forum di discussione generico sulle Pit Bike
Avatar utente
drake
Pit-Curioso
Messaggi: 127
Iscritto il: gio ott 14, 2010 8:26 pm
Località: locate triulzi

Re: Motivazione BAN "Il_Mago" ed eventuali promoters subdol

Messaggioda drake » mar nov 02, 2010 5:03 pm

ah.. ho appena visto... che la DM è presente all'EICMA quindi si può vedere di parlare a quattrocchi con qualcuno...
Ktm nel cuore!!!
Immagine
in attesa di capire se ne vale.. e di una buona offerta

Madman

Re: Motivazione BAN "Il_Mago" ed eventuali promoters subdol

Messaggioda Madman » mar nov 02, 2010 5:38 pm

Madonna Raga, me fate paura!!!! Moto italiana,moto cinese, no ma io conosco... State criticando Mago ma state gettando insinuazioni anche voi come Mago. Mi spiego meglio. Alla domanda: quali gomme mi consigli?
Molti di voi avranno un parere, ed uno dovrebbe esprimere il suo in maniera "neutra" non dicendo:... compra questo modello perchè l'altro fa schifo.Così facendo dannegiate un marchio, una ditta che lavora e che ha i suoi perchè nel produrre un determinati tipo di prodotto. Le politiche commerciali lasciamole a chi produce e rischia con le propie tasche. Certo, uno si informa, non vuole prendere fregature o comprare un prodotto non adeguato alle sue esigenze, ma non si può pensare di comprare tutto a metà prezzo quando tutti gl'altri lo comprano ad un determinato prezzo. La discussione su i telai è uguale. Ho comprato una bucci( che è anche costata un tantino) perchè credo in quel prodotto. Mi sta bene, mi piace e non me ne frega nulla se il sig. bucci fa produrre il telaio in cina o chi sà dove. Va Bene? SI!!! E allora basta.State a fa i sofisticati e poi non avete i soldi da spende. Ma dategli la manetta e pensate a divertirvi. Se avevo più soldi da spendere col cavolo che me compravo una pit, me sarei comprato na moto seria, ma visto che i soldi non crescono sutto terra....... Me diverto con quello che posso. Poi se ci possiamo divertire tutti insieme, è ancora meglio....
Certo a Mago la cazzata l'hai fatta, mai ho 39 anni e de cazzate ne ho fatte più di te e sono ancora vivo.
Peace and love fratè.....

Avatar utente
drake
Pit-Curioso
Messaggi: 127
Iscritto il: gio ott 14, 2010 8:26 pm
Località: locate triulzi

Re: Motivazione BAN "Il_Mago" ed eventuali promoters subdol

Messaggioda drake » mar nov 02, 2010 5:51 pm

Madman ha scritto:Madonna Raga, me fate paura!!!! Moto italiana,moto cinese, no ma io conosco... State criticando Mago ma state gettando insinuazioni anche voi come Mago. Mi spiego meglio. Alla domanda: quali gomme mi consigli?
Molti di voi avranno un parere, ed uno dovrebbe esprimere il suo in maniera "neutra" non dicendo:... compra questo modello perchè l'altro fa schifo.Così facendo dannegiate un marchio, una ditta che lavora e che ha i suoi perchè nel produrre un determinati tipo di prodotto. Le politiche commerciali lasciamole a chi produce e rischia con le propie tasche. Certo, uno si informa, non vuole prendere fregature o comprare un prodotto non adeguato alle sue esigenze, ma non si può pensare di comprare tutto a metà prezzo quando tutti gl'altri lo comprano ad un determinato prezzo. La discussione su i telai è uguale. Ho comprato una bucci( che è anche costata un tantino) perchè credo in quel prodotto. Mi sta bene, mi piace e non me ne frega nulla se il sig. bucci fa produrre il telaio in cina o chi sà dove. Va Bene? SI!!! E allora basta.State a fa i sofisticati e poi non avete i soldi da spende. Ma dategli la manetta e pensate a divertirvi. Se avevo più soldi da spendere col cavolo che me compravo una pit, me sarei comprato na moto seria, ma visto che i soldi non crescono sutto terra....... Me diverto con quello che posso. Poi se ci possiamo divertire tutti insieme, è ancora meglio....
Certo a Mago la cazzata l'hai fatta, mai ho 39 anni e de cazzate ne ho fatte più di te e sono ancora vivo.
Peace and love fratè.....


da una parte puoi anche avere ragione... ma dall'altra ti stai sbagliando di grosso.... perchè nn puoi vendere un prodotto spacciandolo per un altro...se tu pubblicizzi un prodotto come italiano con anche un prezzo italiano... ma poi nn lo è! è una truffa...
poi è chiaro che per fare certe affermazioni bisogna essere docunmentati... ma se così fosse è abb grave..
Ktm nel cuore!!!
Immagine
in attesa di capire se ne vale.. e di una buona offerta

Avatar utente
MANU S4
Pitbiker
Messaggi: 1341
Iscritto il: sab ott 02, 2010 11:16 am
Località: palestrina(Rm)

Re: Motivazione BAN "Il_Mago" ed eventuali promoters subdol

Messaggioda MANU S4 » mar nov 02, 2010 6:05 pm

brutte storie :(
Immagine
## MANU S 4 ## - Honda Cr 85 gp 2 t

Avatar utente
ginokkietto
Campione Pitbike
Messaggi: 4147
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:09 am

Re: Motivazione BAN "Il_Mago" ed eventuali promoters subdol

Messaggioda ginokkietto » mar nov 02, 2010 6:26 pm

c'è da vedere se sta cosa di Dm è vera..se vado all'eicma mi informo
ma oramai non credo neanche nella mia ombra :D
Bucci F6 2012
ImmagineImmagineImmagine
C'è chi può e chi non può!!!

Avatar utente
ginokkietto
Campione Pitbike
Messaggi: 4147
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:09 am

Re: Motivazione BAN "Il_Mago" ed eventuali promoters subdol

Messaggioda ginokkietto » mar nov 02, 2010 6:38 pm

leggetevi questo...

Come sempre dopo qualche mese arriva un'altra intervista di MiniMotoRevolution.
Questa volta siamo andati nei pressi di Bologna, e precisamente a Zola Pedrosa a visitare la fabbrica della DM Telai. Ecco quello che è uscito chiacchierando nell'ufficio della DM con Lorenzo Forti.

Da dove deriva il nome DM Telai
DM è l'acronimo del nome di un vecchio socio di mio padre con il quale è stata aperta l'azienda. In un secondo momento l'intestazione dell'azienda è stata modificata in DM telai.

La DM non è solo telai da minimoto, cos'altro costruite?
Noi costruiamo telai conto terzi, lavoriamo per Husquarna, Malossi, Polini, Bucci WT, LEM, creiamo telai reggisella aftermarket per moto ducati e forcelloni per KTM.

State ampliando il campo di produzione verso altre tipologie di progetto?
Noi sostanzialmente lavoriamo nell'ambito motociclistico, anche se recentemente abbiamo dei progetti per costruire un telaio per un'auto leggermente più grande dei kart per un'azienda italiana, sempre con struttura tubolare.

Come nasce il telaio della DM?
La realizzazione al CAD non è opera nostra, ma viene realizzata esternamente su nostre indicazioni. Ultimato il progetto, tramite disegni 2D, i telai vengono realizzati in dime create da noi.

Effettuate anche dei calcoli di rigidezza torsionale?
No, non facciamo realizzare questa tipologia di calcoli, le modifiche al nuovo modello vengono realizzate su indicazioni dei nostri piloti.

E per quanto riguarda le sovrastrutture?
Anche per le sovrastrutture ci appoggiamo ad una ditta esterna che ci crea gli stmapi su nostro specifico progetto, realizando poi la carena in fibra di vetro.

Il telaio da anni è sempre lo stesso, senza grossi stravolgimenti come mai?
Il telaio va bene, abbiamo provato altre cose, ma queste risultavano peggiori, abbiamo preferito lavorarci intorno piuttosto che modificarlo radicalmente.

Cosa avete provato nello specifico?
Abbiamo provato a cambiare diversi cerchi, forcelloni, forcelle, e il miglior compromesso lo abbiamo trovato con il telaio al cromo.
Poi a seconda del pilota è possibile cambiare la forcella oppure il forcellone scegliendo tra acciaio o alluminio.

Nella 2010 avete introdotto poche modifiche alla mini, mentre per il 2011?
Si, per il telaio 2010 abbiamo fatto tante piccole modifiche, il telaio è stato migliorato in alcuni punti ed è stato previsto l'attacco per il 4T, creato il nuovo mozzo per la ruota posteriore, è stato previsto di serie sul telaio gli attacchi per gli sganci rapidi. Abbiamo inoltre di serie il forcellone più lungo ed è possibile acquistarne uno ancora più lungo aftermarket.
Non sono previste altre novità nel 2011 soprattutto in un mercato così calmo come quest'anno.
Avremo comunque un stend alla fiera dell'EICMA

Tra le varie mini ne avete una in listino con telaio in alluminio, vantaggi e svantaggi di questo modello?
Si, il telaio in alluminio è previsto sulla RR, oppure è possible acquistarlo ed installarlo in un secondo momento.
Questo tipo di telaio risulta più leggero, ma nella guida non è differente da quello in acciaio.
Per contro si ha che il telaio in alluminio è più difficile da saldare perchè ha dei forti ritiri durante la lavorazione.
L'allumio è un prodotto delicato, da intenditori, infatti ne facciamo una decina l'anno.

Che tipo di lega utilizzate per questo telaio.
La lega 7000, nello specifico la 7020

E nella guida?
Con questo telaio c'è chi si trova meglio e chi si trova peggio, ma solitamente più un pilota è pesante più si trova meglio con il telaio in alluminioChe tipo di telaio ha utilizzato Chessa quest'anno?
Il telaio al cromo normale ed il forcellone extralungo, ha preferito quello, ed il resto è completamente standard.

Passando alla parte motoristica, oramai sono anni che collaborate con BZM.
Si, lavoriamo con BZM da anni oramai, loro ci seguono in pista affiancandoci con i loro prodotti ufficiali, ed i risultati sono ottimi.

Ed il motore 4T previsto sul vostro telaio è sempre quello BZM?
Si, è quello. Per adesso quei pochi esemplari che abbiamo fatto, anzi che poi hanno fatto in BZM, sono stati assemblati da loro perchè noi abbiamo fornito il solo telaio, e loro hanno installato il motore 4T.

Ha un futuro questo tipo di motore?
Per adesso è troppo costoso e poco prestazionale, bello il rumore, però per il resto... inoltre la moto pesa anche di più, siamo nell'ordine dei 4/5 chili.

Quale potrebbe essere la filosofia che detterebbe il passaggio dal 2T al 4T?
L'unico motivo per l'imposizione del passaggio al 4T potrebbe essere solo dovuto all'inquinamento minore.
Anche perchè i costi di gestione restano quasi simili, mente il costo d'acquisto è maggiore.Più che altro secondo me è una moda.

Forse chi monta il 4T lo fa per provare qualcosa di nuovo?
Si, forse chi lo monta lo fa anche per quello, ma vanno anche più piano, e prendono regolarmente paga dai 2T. Hanno una classifica separata rispetto i 2T nel campionato, ma comunque rimangono pochi a partecipare con quel tipo di motore.

Bobina elettronica, sarebbe un'idea valida sul 2T?
Metterle secondo me è sbalgiato, altrimenti i costi aumenterebbero ancora, inoltre le minimoto vanno già bene così, inutile andare a complicare la situazione.

I cerchi vengono realizzati da voi?
Si, i cerchi li realizziamo noi, sono forgiati e poi rifiniti alle macchine utensili.

Un rendiconto di quest'anno di gare?
Beh ci possiamo ritenere soddisfatti, abbiamo vinto la SeniorB con pilota e team privato di Roma, in OpenA con Chessa, che ha vinto inoltre l'Absolute e la SeniorA UISP.

Guardando le classifiche UISP e FMI, mi è saltato subito all'occhio un dato, ovvero che la DM è presente con molti piloti nelle classi senior ed open, mentre sono molto meno tra gli junior e gli esordienti, come mai?
Noi gestiamo poco la junior è vero, perchè è molto difficile gestire i ragazzini, e alcune volte è difficile anche il rapporto con i loro genitori..... proprio per questo non abbiamo squadre in quelle categorie.
Molte volte con i ragazzini ci tocca rivoluzionare il mezzo non perchè questo non vada bene, ma semplicemente perchè magari il ragazzino non ha voglia e preferirebbe giocare a pallone.
Anche se in futuro ci teniamo ad avere dei team satellite in queste categorie.

Passiamo ora ad una domanda più piccante.... Forlani, come mai ha cambiato mini? La vostra sembrava una accoppiata vincente, praticamente avete vinto quasi tutto.
A Forlani sono state fatte delle proposte molto interessanti che noi non siamo riusciti a mantenere.
Secondo noi è inopportuno pagare un pilota per correre in minimoto, dove si trova adesso lo fanno e non solo con lui, per cui se va bene a loro e finchè ne hanno...

Percentuale di mini vendute in italia e all'estero?
La maggior parte delle vendite adesso è in italia, anche se anni addietro siamo arrivati anche al 50% tra italia e all'estero, però da un paio d'anni l'estero è molto fermo.

Nel vostro listino avete mini che hanno variazioni di prezzo da 2500 a 5500 euro della RR, cosa cambia quindi tra i vari modelli Official, Factory, R ed RR?
Le mini cambiano non troppo, però i nostri clienti ci hanno chiesto mini uguali a quelle da gara e noi le abbiamo fatte, anche se effettivamente non è che ci siano tutte queste differenze così tangibili. Sono tante piccole cose.
Tra una base come può essere la Official ed una RR ci sono tanti particolari che cambiano, forcellone, radiatore, motore, che passa da un official ad un factory.

Quest'anno quindi Chessa ha vinto con una RR normale?
Si si, Chessa ha corso con una RR normale con telaio al cromo, ma si può vincere ed andare forte anche con una official che costa meno di una Factory, ma dato che i clienti ce la chiedono perchè non dargliela?
Noi siamo i primi a dire che si può acquistare una moto che costi meno, tanto è il manico che fa la differenza!
Non è una R prima o una R dopo che fa la differenza, ma se vuoi anche la più bella....

Avete fatto anche un telaio per la miniGP?
Si, abbiamo fatto un telaio per miniGP, ce lo ha commissionato la BZM, è la KK. Noi gli forniamo telaio centrale, forcellone e codino, poi loro fanno l'assemblaggio, dato che è un loro prodotto che ci hanno commissionato, anche se c'è poco mercato per questo tipo di prodotto.

Pitbike?Si, lavoriamo per Bucci e per LEM. In questo caso lavoriamo come un conto terzi, creando un telaio su loro specifiche.
Quest'anno si sono registrati tanti partecipanti alla UISP, mentre pochi sono quelli in FMI, come mai?
Pochissimi non direi, diciamo che la UISP è una competizione un pò più "casereccia", più per tutti, mentre l'FMI è una competizione per i piloti più forti, anche se i costi più o meno sono quelli se uno ci pensa. Però la UISP ha avuto un buon successo, quindi bene così!

Anche l'anno scorso e due anni fà i piloti in FMI erano pochi...
Si, forse anche per il regolamento un po particolare. Devo dire che proprio ieri sono andato in riunione con l'FMI e il nuovo regolamento mi piace. Le gare saranno più seguite anche a livello di media, come su Motosprint, Nuvolari, MotoTV, quindi le gare avranno più risalto e sarà possibile seguirle in TV e sulle principali testate giornalistiche che parlano di motori.
Sembra che stiano facendo un buon lavoro, la nuova commissione sta lavorando bene, sicuramente il campionato sarà più costoso perchè vogliono l'iscrizione come in un CIV, ma secondo me così la cosa risulterà più seria.

Quindi c'è la proposta di eliminare l'attuale suddivisione tra selettive e finali?
Si l'idea è di impostare le gare in minimoto come in un CIV, di fare un solo campionato con sette prove tutte valide, rimanendo quasi invariata la suddivisione tra le categorie, ma accorpando le classifiche di 2T e 4T.
Le linee guida sono di versare l'intera somma d'iscrizione per tutte e 7 le gare.

Si è parlato già di quali saranno le piste?
Si sta facendo una scrematura delle varie piste, a breve ci sarà una riunione con i proprietari delle piste. Secondo me sceglieranno anche in base a quello che le piste possono fornire, perchè daranno un pacchetto completo.
Ovvero, nel momento in cui si paga l'iscrizione per tutte le gare si avrà diritto al posto paddock e alle prove gratuite del sabato.
Non è male come idea, anche perchè alcune piste se ne approfittavano, facendoti pagare cifre assurde per le prove pre gara.
Secondo me è un'ottima idea, è un qualcosa per crescere, e nemmeno troppo sbagliata.

Qualcosa che secondo voi è sbagliato nel mondo delle mini o nel mondo delle gare in generale?
Beh, secondo me la cosa più sbagliata è pagare i piloti per correre, perchè gli si toglie la voglia di farlo.
Un domani non avranno più voglia di competere per il solo gusto di farlo.

L'omologazione del telaio è obbligatoria ogni anno?
No quest'anno sono stati più blandi, bisogna solo essere iscritto come industria, o meglio come produttore di moto alla FMI e versare una quota per essere iscritto al campionato italiano minimoto.

Competizioni 2011?
Niente di nuovo, vogliamo fare l'FMI, e qualche gara UISP in forma ufficiale.

Un sentito ringraziamento va a Lorenzo Forti per averci aperto le porte della sua azienda e permesso questa intervista.
Un altro ringraziamento va a Luca che mi ha accompagnato in questa trasferta e si è prestato al lovoro fi fotoreporter!

preso da: http://www.minimotorevolution.com/forum ... telai.html
Bucci F6 2012
ImmagineImmagineImmagine
C'è chi può e chi non può!!!

Avatar utente
minidindo12
Campione Pitbike
Messaggi: 7052
Iscritto il: mer apr 14, 2010 7:23 pm
Località: ROMA EUR ALTA

Re: Motivazione BAN "Il_Mago" ed eventuali promoters subdol

Messaggioda minidindo12 » mar nov 02, 2010 7:22 pm

vabbe' parla solo de minimoto!!!!
e cmq dicono che lavorano per conto terzi per bucci wt e lem!! e gia' si sapeva!!
:like: :yeah:

Avatar utente
minidindo12
Campione Pitbike
Messaggi: 7052
Iscritto il: mer apr 14, 2010 7:23 pm
Località: ROMA EUR ALTA

Re: Motivazione BAN "Il_Mago" ed eventuali promoters subdol

Messaggioda minidindo12 » mar nov 02, 2010 7:27 pm

Madman ha scritto:Madonna Raga, me fate paura!!!! Moto italiana,moto cinese, no ma io conosco... State criticando Mago ma state gettando insinuazioni anche voi come Mago. Mi spiego meglio. Alla domanda: quali gomme mi consigli?
Molti di voi avranno un parere, ed uno dovrebbe esprimere il suo in maniera "neutra" non dicendo:... compra questo modello perchè l'altro fa schifo.Così facendo dannegiate un marchio, una ditta che lavora e che ha i suoi perchè nel produrre un determinati tipo di prodotto. Le politiche commerciali lasciamole a chi produce e rischia con le propie tasche. Certo, uno si informa, non vuole prendere fregature o comprare un prodotto non adeguato alle sue esigenze, ma non si può pensare di comprare tutto a metà prezzo quando tutti gl'altri lo comprano ad un determinato prezzo. La discussione su i telai è uguale. Ho comprato una bucci( che è anche costata un tantino) perchè credo in quel prodotto. Mi sta bene, mi piace e non me ne frega nulla se il sig. bucci fa produrre il telaio in cina o chi sà dove. Va Bene? SI!!! E allora basta.State a fa i sofisticati e poi non avete i soldi da spende. Ma dategli la manetta e pensate a divertirvi. Se avevo più soldi da spendere col cavolo che me compravo una pit, me sarei comprato na moto seria, ma visto che i soldi non crescono sutto terra....... Me diverto con quello che posso. Poi se ci possiamo divertire tutti insieme, è ancora meglio....
Certo a Mago la cazzata l'hai fatta, mai ho 39 anni e de cazzate ne ho fatte più di te e sono ancora vivo.
Peace and love fratè.....



bella madman bentornato!!!!!! :mrgreen:
cmq appoggio sia il tuo discorso che quello di DRAKE ;)
:like: :yeah:

Avatar utente
ginokkietto
Campione Pitbike
Messaggi: 4147
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:09 am

Re: Motivazione BAN "Il_Mago" ed eventuali promoters subdol

Messaggioda ginokkietto » mar nov 02, 2010 7:43 pm

minidindo12 ha scritto:vabbe' parla solo de minimoto!!!!
e cmq dicono che lavorano per conto terzi per bucci wt e lem!! e gia' si sapeva!!

parla solo di minimoto???ma se c'è scritto bucci,wt,lem!!!
Bucci F6 2012
ImmagineImmagineImmagine
C'è chi può e chi non può!!!

Avatar utente
ginokkietto
Campione Pitbike
Messaggi: 4147
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:09 am

Re: Motivazione BAN "Il_Mago" ed eventuali promoters subdol

Messaggioda ginokkietto » mar nov 02, 2010 7:49 pm

http://img686.imageshack.us/i/dm20107.jpg/
telaio wt :D
vi pare fatto in china???? :lol:
Ultima modifica di ginokkietto il mar nov 02, 2010 9:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Bucci F6 2012
ImmagineImmagineImmagine
C'è chi può e chi non può!!!


Torna a “Generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti