affidabilità yx... realtà o speranza?

Forum di discussione generico sulle Pit Bike
Giorgio#63
Pit-Amatore
Messaggi: 361
Iscritto il: lun mar 28, 2011 11:24 am
Località: Lontano Nord-Est ma sempre in ITALIA
Contatta:

Re: affidabilità yx... realtà o speranza?

Messaggioda Giorgio#63 » ven gen 27, 2012 4:03 pm

ELPEAS racing ha scritto::-) parliamo 2 lingue differenti, scusa per il tempo ke ti ho fatto perdere ;-)

P.S. El Pe As..... no ELPAS

Ecco corretto
VICTOR#95
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

nicpape
Aspirante Pitbiker
Messaggi: 565
Iscritto il: mar giu 29, 2010 10:31 pm

Re: affidabilità yx... realtà o speranza?

Messaggioda nicpape » ven gen 27, 2012 10:40 pm

ninja636 ha scritto:
nicpape ha scritto:
Indy8976 ha scritto:Certo 240€.....
Io facevo il pensiero a prendere un motore nuovo con 200€ in più e mi tenevo l'altro da "sperimentazione" rimettendolo in sesto piano piano...


avrei comunque avuto una testa tb inutilizzata. alla fine me la sono cavata con 120€ (asse e guarnizioni). ora sto verificando TUTTO, (pompa,guarnizioni,passaggi vari, ecc) ma resta comunque il dubbio della qualità. pensare che avrei pensato di aver problemi prima sul cambioe basamento che non su una testa che costa 360€! poi, ho visto le ore di utilizzo che st consiglia: 12 ore le valvole, 20 i bilancieri. ma siamo matti? per un motore cinese dovrei come minimo spendere ogni 20 ore 200€ solo di manutenzione? senza tutto il materiale d'uso. una cosa è sicura, con il 2t non hai tutte queste spese!


con il 2 tempi forse spendi il doppio!!! e comunque tieni conto che hai un motore elaborato, non è come un motore cinese preso dalla scatola e montato....


perchè spenderei il doppio? come motore è nettamente più semplice di un 4t e da quando è mondo ha sempre avuto meno bisogno di attenzioni.
motore elaborato quanto? una testa tb e basta? appunto perchè ho speso una bordata di soldi credendo in un marchio blasonato che pretendo la qualità. 12 ore per le valvole? 20 per i bilancieri? ma stiamo scherzando? la yamaha ss del team parkingo preparata al top con 145cv alla ruota e 17000 giri , prevede una revisone del motore(cuscinetti, bronzine e in alcuni casi le valvole) ogni 800-1000km. ma qui siamo sull'ordine dei 241cv/lt il mio motore quando è in forma, è attorno ai 105 cv/lt. diciamo pure che o i materiali fan cagare oppure chi li vende, cerca di mettere pressione psicologica per venderne di più. ad ogni modo, ho verificato anche la pompa ed è ok. ultimo dubbio e cosa da verificare è il radiatore che non sia parzialmente tappato e non faccia circolare l'olio. poi ho controllato tutto. giuro che se tra qualche ora smonto il motore e vedo che la distribuzione ha problemi, prendo la testa e la metto sotto il cnc e comincio a farla in truccioli, poi la fondo e ci faccio dei fermacarte :evil:

Avatar utente
ninja636
Pilota Pitbike
Messaggi: 3629
Iscritto il: mar apr 06, 2010 6:37 pm
Località: carpi

Re: affidabilità yx... realtà o speranza?

Messaggioda ninja636 » ven gen 27, 2012 10:58 pm

cosa credi che costi un pistone per un 2T di marca? Honda kawa suzuki ecc ecc? Per non parlare dei ricambi! Questi sono motori piccoli, è chiaro che usarli in pista durano quel che durano, sono monocilindrici non pluricilindrici. Non devi guardare la potenza ma il motore in se. Cosa credi che in un due tempi da minimotard cambi il pistone ogni cento ore? Magari! Nel motore da pit se non cambi pistone al massimo mangi un pò d'olio ma va lo stesso. Nel due tempi cominci a perdere cavalli, tribolare con la carburazione, rischi di grippare e poi si che sono dolori quando devi comprare cilindro pistone albero e magari la testa, il due tempi rimarrà sempre più costoso di un motore da pit!
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
minidindo12
Campione Pitbike
Messaggi: 7052
Iscritto il: mer apr 14, 2010 7:23 pm
Località: ROMA EUR ALTA

affidabilità yx... realtà o speranza?

Messaggioda minidindo12 » ven gen 27, 2012 11:18 pm

se stai cosi' te conviene farti un crf!! ma pure li' ogni 40 ore devi rifare il pistone!!
come vedi qualsiasi mezzo da competizione ha bisogno di manutenzione!!
:like: :yeah:

nicpape
Aspirante Pitbiker
Messaggi: 565
Iscritto il: mar giu 29, 2010 10:31 pm

Re: affidabilità yx... realtà o speranza?

Messaggioda nicpape » ven gen 27, 2012 11:45 pm

ninja636 ha scritto:cosa credi che costi un pistone per un 2T di marca? Honda kawa suzuki ecc ecc? Per non parlare dei ricambi! Questi sono motori piccoli, è chiaro che usarli in pista durano quel che durano, sono monocilindrici non pluricilindrici. Non devi guardare la potenza ma il motore in se. Cosa credi che in un due tempi da minimotard cambi il pistone ogni cento ore? Magari! Nel motore da pit se non cambi pistone al massimo mangi un pò d'olio ma va lo stesso. Nel due tempi cominci a perdere cavalli, tribolare con la carburazione, rischi di grippare e poi si che sono dolori quando devi comprare cilindro pistone albero e magari la testa, il due tempi rimarrà sempre più costoso di un motore da pit!


allora,
pistone tb da 60mm 96,8€ 15 ore di vita
pistone vortex maggiorato per rm 85 2t 100 km (o ore) boh
pistone vortex per ktm 125 2t sui 100 e 6000/8000 km di vita
pistone vortex per drz 400 4t 148€ e più di 50 ore
quelli 2t stanno su quelle cifre.

a detta di moltissimi, il 2t ha minori spese legate alla manutenzione

nicpape
Aspirante Pitbiker
Messaggi: 565
Iscritto il: mar giu 29, 2010 10:31 pm

Re: affidabilità yx... realtà o speranza?

Messaggioda nicpape » sab gen 28, 2012 12:03 am

minidindo12 ha scritto:se stai cosi' te conviene farti un crf!! ma pure li' ogni 40 ore devi rifare il pistone!!
come vedi qualsiasi mezzo da competizione ha bisogno di manutenzione!!


cosa intendi per "se stai così". se sto come? come uno che dopo aver speso 380 € per una testa che a detta di molti è la migliore come resa e materiali, si trova dopo 7 ore di funzionamento a spendere 240€(scesi a 120 solo perchè ho la fortuna di lavorare in fabbrica e mi sono ricostruito alcune cose). allora stò molto nervoso. ho un mezzo da divertimento che ha le prestazioni di una mini 50 cc 2t e mi costa come un ktm 450. sai ogni quanto cambi il pistone al 450 da 60cv? ogni 35 ore. e le valvole? ogni 100. la biella? 60 ore. crf? pistone? ovvio che considero l'idea di sostituire le parti di usura, ma la durata di queste è una merda. rispetto al 2t hai le stesse spese del pistone, biella, ma non cambi valvole e bilancieri.

Giorgio#63
Pit-Amatore
Messaggi: 361
Iscritto il: lun mar 28, 2011 11:24 am
Località: Lontano Nord-Est ma sempre in ITALIA
Contatta:

Re: affidabilità yx... realtà o speranza?

Messaggioda Giorgio#63 » sab gen 28, 2012 12:03 am

nicpape ha scritto:
ninja636 ha scritto:cosa credi che costi un pistone per un 2T di marca? Honda kawa suzuki ecc ecc? Per non parlare dei ricambi! Questi sono motori piccoli, è chiaro che usarli in pista durano quel che durano, sono monocilindrici non pluricilindrici. Non devi guardare la potenza ma il motore in se. Cosa credi che in un due tempi da minimotard cambi il pistone ogni cento ore? Magari! Nel motore da pit se non cambi pistone al massimo mangi un pò d'olio ma va lo stesso. Nel due tempi cominci a perdere cavalli, tribolare con la carburazione, rischi di grippare e poi si che sono dolori quando devi comprare cilindro pistone albero e magari la testa, il due tempi rimarrà sempre più costoso di un motore da pit!


allora,
pistone tb da 60mm 96,8€ 15 ore di vita
pistone vortex maggiorato per rm 85 2t 100 km (o ore) boh
pistone vortex per ktm 125 2t sui 100 e 6000/8000 km di vita
pistone vortex per drz 400 4t 148€ e più di 50 ore
quelli 2t stanno su quelle cifre.

a detta di moltissimi, il 2t ha minori spese legate alla manutenzione



Nik qui hai 2 prezzi articoli minimoto

motore 4 T Euro 2299
http://www.top-racing.it/Motori-BZM-4T- ... -1.uw.aspx

motore 2T 50CC Euro 1028
http://www.top-racing.it/Motori-Raff-Ac ... -1.uw.aspx

minimoto blasonata 2T Euro 5929
http://www.top-racing.it/Midi-Factory-R ... -1.uw.aspx

minimoto blasonata 4T Euro 3920
http://www.top-racing.it/Midimoto-DM-4- ... -1.uw.aspx

come vedi non regalano nulla nemmeno sulle minimoto..... io sinceramente spendo meno sulla pit che quello che spendevo con la mini nelle 2 stagioni fatte 2008 / 2009

oggi ci sono piloti anche della nostra zona senza fare nomi domani se vieni ti dico che spendono cifre attorno ai 10000 "DIECIMILA" eurini per fare dei trofei locali..... con la minimoto scandaloso
Ultima modifica di Giorgio#63 il sab gen 28, 2012 12:20 am, modificato 1 volta in totale.
VICTOR#95
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Avatar utente
ninja636
Pilota Pitbike
Messaggi: 3629
Iscritto il: mar apr 06, 2010 6:37 pm
Località: carpi

Re: affidabilità yx... realtà o speranza?

Messaggioda ninja636 » sab gen 28, 2012 12:19 am

nicpape ha scritto:
ninja636 ha scritto:cosa credi che costi un pistone per un 2T di marca? Honda kawa suzuki ecc ecc? Per non parlare dei ricambi! Questi sono motori piccoli, è chiaro che usarli in pista durano quel che durano, sono monocilindrici non pluricilindrici. Non devi guardare la potenza ma il motore in se. Cosa credi che in un due tempi da minimotard cambi il pistone ogni cento ore? Magari! Nel motore da pit se non cambi pistone al massimo mangi un pò d'olio ma va lo stesso. Nel due tempi cominci a perdere cavalli, tribolare con la carburazione, rischi di grippare e poi si che sono dolori quando devi comprare cilindro pistone albero e magari la testa, il due tempi rimarrà sempre più costoso di un motore da pit!


allora,
pistone tb da 60mm 96,8€ 15 ore di vita
pistone vortex maggiorato per rm 85 2t 100 km (o ore) boh
pistone vortex per ktm 125 2t sui 100 e 6000/8000 km di vita
pistone vortex per drz 400 4t 148€ e più di 50 ore
quelli 2t stanno su quelle cifre.

a detta di moltissimi, il 2t ha minori spese legate alla manutenzione

Intanto il pistone dell'rm se fa 100 km vuol dire che fa cento giri di una pista media e quindi saranno al massimo cinque ore di durata, per il ktm 125 stai parlando del duke stradale perché se parli di un cross sei fortunato se fa 15 ore, il drz è un motore spompo ed è chiaro che fa tanti km. È chiaro che se vuoi un motore da pit con dei cavalli dura di meno, se prendi un yx 140 ti fa 40 ore senza mai toccarlo!
ImmagineImmagineImmagine

nicpape
Aspirante Pitbiker
Messaggi: 565
Iscritto il: mar giu 29, 2010 10:31 pm

Re: affidabilità yx... realtà o speranza?

Messaggioda nicpape » sab gen 28, 2012 12:23 am

Giorgio#63 ha scritto:Nik qui hai 2 prezzi articoli minimoto

motore 4 T Euro 2299
http://www.top-racing.it/Motori-BZM-4T- ... -1.uw.aspx

motore 2T 50CC Euro 1028
http://www.top-racing.it/Motori-Raff-Ac ... -1.uw.aspx

come vedi non regalano nulla nemmeno sulle minimoto..... io sinceramente spendo meno sulla pit che quello che spendevo con la mini nelle 2 stagioni fatte 2008 / 2009

oggi ci sono piloti anche della nostra zona senza fare nomi domani se vieni ti dico che spendono cifre attorno ai 10000 "DIECIMILA" eurini per fare dei trofei locali..... con la minimoto scandaloso


lo so Giorgio che c'è gente che spende e spande pensando di coprire con i soldi la mancanza del polso dx, ma qui c'è qualche cosa che non torna. già a comprarlo un 2t costa meno di un 4t. poi, in 1 anno, spendevo 60 euro per il pistone e basta. poi ho lasciato perchè qualcuno ha cominciato a fare merce scadente rivendendola allo stesso prezzo(vedi frizioni, gomme,...) quindi approffittando del momento favorevole delle minimoto. ora, non vorrei che si facesse lo stesso sulle pit. a me sta bene cambiare il pistone dopo una stagione di corse, ma non anche valvole, bilancieri e chissà cos'altro. prova a dirmi cosa spendi di manutenzione per avere il motore affidabile sempre? mah, sicuramente la stò facendo più grande di quello che è, ma mi sembra stia cambiando rispetto a qualche tempo fa....

nicpape
Aspirante Pitbiker
Messaggi: 565
Iscritto il: mar giu 29, 2010 10:31 pm

Re: affidabilità yx... realtà o speranza?

Messaggioda nicpape » sab gen 28, 2012 12:50 am

ninja636 ha scritto:
nicpape ha scritto:
ninja636 ha scritto:cosa credi che costi un pistone per un 2T di marca? Honda kawa suzuki ecc ecc? Per non parlare dei ricambi! Questi sono motori piccoli, è chiaro che usarli in pista durano quel che durano, sono monocilindrici non pluricilindrici. Non devi guardare la potenza ma il motore in se. Cosa credi che in un due tempi da minimotard cambi il pistone ogni cento ore? Magari! Nel motore da pit se non cambi pistone al massimo mangi un pò d'olio ma va lo stesso. Nel due tempi cominci a perdere cavalli, tribolare con la carburazione, rischi di grippare e poi si che sono dolori quando devi comprare cilindro pistone albero e magari la testa, il due tempi rimarrà sempre più costoso di un motore da pit!


allora,
pistone tb da 60mm 96,8€ 15 ore di vita
pistone vortex maggiorato per rm 85 2t 100 km (o ore) boh
pistone vortex per ktm 125 2t sui 100 e 6000/8000 km di vita
pistone vortex per drz 400 4t 148€ e più di 50 ore
quelli 2t stanno su quelle cifre.

a detta di moltissimi, il 2t ha minori spese legate alla manutenzione

Intanto il pistone dell'rm se fa 100 km vuol dire che fa cento giri di una pista media e quindi saranno al massimo cinque ore di durata, per il ktm 125 stai parlando del duke stradale perché se parli di un cross sei fortunato se fa 15 ore, il drz è un motore spompo ed è chiaro che fa tanti km. È chiaro che se vuoi un motore da pit con dei cavalli dura di meno, se prendi un yx 140 ti fa 40 ore senza mai toccarlo!


no, hai letto male, intendevo 100€. i km o ore, non sono riuscito a trovarle. il ktm ho preso il 125 da cross e parlano di 80-100 ore per il pistone(100€). la biella(90€) ogni due pistoni. il drz 450 valenti non è per nulla spompo, anzi!
comunque per voi ormai sarà normale questi intervalli di manutenzione, ma credetemi che normali non lo sono affatto. tra l'altro la mia incazzatura è che ho preso prodotti di MARCA e che quindi costano di più, ma che mi dovrebbero dare di più, anche in longevità. bella fregatura....


Torna a “Generale”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti