Pagina 1 di 4

Consiglio acquisto pit-bike

Inviato: sab ott 23, 2010 4:49 pm
da ago
Ciao a tutti la scorsa settimana sono andato in un circuito marchigiano con alcuni miei amici per vedere girare queste pit-bike di cui ultimamente sento parlare molto.Devo dire che l'impressione e' stata molto positiva tanto e' che abbiamo deciso di acquistarla!Ho avuto la fortuna di parlare con un ragazzo molto disponibile che mi ha spiegato a grandi linee la differenze sostanziali.Premetto che lui girava con una Bucci,che da quanto ho capito e' il top a livello telaistico e di sospensioni (visto che monta un motore standard YX),anche se per iniziare credo che sia veramente troppo sotto diversi punti di vista.Mi ha indicato come ottimo compromesso la B2,che semra avere molti pregi.A questo punto vorrei chiedervi cosa mi consigliate?E' davvero una buona moto?Ho sentito molto parlare molto nel forum anche della dream,e' di livello superiore?Sta' sulla stessa fascia di prezzo della B2?
Premetto che fino a qualche anno fa' giravo con le mini moto quindi un minimo di esperienza di guida ce l'ho!!!
Ringrazio in anticipo quanti di voi vogliono aiutarmi in questa scelta. ;)

Re: Consiglio acquisto pit-bike

Inviato: sab ott 23, 2010 6:16 pm
da Il_Mago
la b2 è una moto divertentissima davvero buon rapporto qualità prezzo... se vuoi spendere intorno i 1600... motore yx150 forche fastace regolabili estensione e compressione, mono dnm 3 regolazioni cerchi in lega ecc ecc, io parlo essendo possessore di una b2 e mi ci trovo da dio... chi lha guidata si è divertito tantissimo, kamikaze nel circuito di viterbo non ha avuto nessun problema nei curvoni veloci anzi le sue parole appena sceso dalla moto sono state.. CAVOLO QUANTO VA BENE STA MOTO E' UNA SPADA :mrgreen:
se poi hai un 150 in più da spendere allora senza dubbi mi farei la wt xx one base che ha quasi tutto quello della b2 in più ha il telaio secondo me più bello che c'è adesso in giro e in più e della dm fatto in italia ed è un perimetrale a differenza della b2 che invece è centrale...

Re: Consiglio acquisto pit-bike

Inviato: sab ott 23, 2010 7:00 pm
da David125
io invece ti consiglio una moto con telaio perimetrale, come bucci appunto ;)

hai ampia scelta tra Dream e Ayrton Legends

Re: Consiglio acquisto pit-bike

Inviato: sab ott 23, 2010 8:16 pm
da Sport-Toys.it
Ciao Ago,
se sei interessato ad una buona pit bike puoi dare un occhio alla nostra Supernova, vengono assemblate su richiesta del cliente quindi ci sono diversi allestimenti disponibili, dalla 150TS fino alla Evo 185RS.

Supernova 150Evo
Immagine

Supernova 150TS
Immagine

Anche restando sulla versione Supernova 150TS da 1.699 euro, si tratta di un modello molto più evoluto della moto che hai provato. Te lo potranno confermare i vari utenti del forum che già la utilizzano con soddisfazione. Ti inviterei per questo ad esaminarne:
- il telaio semiperimetrale a traliccio, molto più rigido e preciso dei "classici" telai a tubo centrale
- il forcellone in alluminio ricavato dal pieno e imbullonato. Molto più rigido e bilanciato. I forcelloni di scatolato sono invece soggetti a torsione e le saldature per quanto precise non garantiscono mai la precisione del pezzo, che risulta sempre un po' fuori asse o sbilanciato
- Il monoammortizzatore da 360mm con inclinazione a 50°, garantisce un ottimo rapporto di leverismo con il forcellone ed una progressività che i mono tradizionali (semiverticali e con interassi corti da 280-290mm), non hanno in quanto oltre ad avere meno corsa utile, devono lavorare con carichi di molla molto più elevati
- L'infulcratura del forcellone internamente al telaio. Questo garantisce un'ottima scorrevolezza del forcellone ed evita le torsioni. Mentre i forcelloni "tradizionali", infulcrati esternamente al telaio non scorrono mai correttamente in quanto il perno di fissaggio "serra" anche il forcellone, inoltre l'infulcratura esterna al telaio ha sempre dei "giochi" che vanno ad ampliarsi con il tempo e l'utilizzo, oltre ovviamente alle torsioni che guidando si sentono

Un'altra alternativa molto interessante è la Vega 150Pro 2011, sempre con telaio semiperimetrale e forcellone in alluminio scaricato CNC dal pieno. Con questa però si sale un po' di prezzo in quanto il modello di accesso viene 1.990,00 euro

Immagine

Comunque per qualsiasi domanda in merito e per eventuali preventivi puoi mandarci un'email a info@sport-toys.it

Tutte le moto, foto e descrizioni, le trovi suò nostro sito http://www.sport-toys.it

Sempre a disposizione.

Luigi

Re: Consiglio acquisto pit-bike

Inviato: sab ott 23, 2010 10:26 pm
da vimida
in tanto benvenuto
io ti parlo da possessore di una dream 77 yx150 (uguale alla b2 sia di telaio che di sosp)e a dire la verità mi trovo benissimo anzi nello stretto e nei cambi di direzione la vedo molto agile e poi cm detto prima è divertente guidarla. o dio qualsiasi cosa abbia 2 ruote e un motore è divertente da guidare :mrgreen:

Re: Consiglio acquisto pit-bike

Inviato: dom ott 24, 2010 10:59 am
da Sport-Toys.it
vimida ha scritto:in tanto benvenuto
io ti parlo da possessore di una dream 77 yx150 (uguale alla b2 sia di telaio che di sosp)e a dire la verità mi trovo benissimo anzi nello stretto e nei cambi di direzione la vedo molto agile e poi cm detto prima è divertente guidarla. o dio qualsiasi cosa abbia 2 ruote e un motore è divertente da guidare :mrgreen:


Immagine
Immagine

Abbiamo tutt'oggi a listino anche la normale Vega 150 Ts che ha forcellone e telaio simili alla 77 e alla b2. E' un modello che va bene, ma si tratta di telai/forcelloni nati ancora nel 2006, per questo noi qui ne consigliavamo altri (Vega 150Pro e Supernova) che sono ben più evoluti, in poche parole vanno molto meglio, si guidano meglio e con facilità, si è più veloci e ci si affatica meno.. questo per le ragioni tecniche qui sopra riassunte in breve

Per noi vendere un modello o l'altro non fa la differenza, ma se il cliente cerca un mezzo evoluto e prestazionale cerchiamo sempre di consigliarlo per il meglio, visto che il nostro catalogo pitbike è talmente ampio e che permette sempre di scegliere la pitbike più indicata all'uso che ne fa il cliente.

Re: Consiglio acquisto pit-bike

Inviato: dom ott 24, 2010 2:20 pm
da tommyle69
Se c'è il manico hai già risolto il 99% dei problemi!

Re: Consiglio acquisto pit-bike

Inviato: dom ott 24, 2010 8:32 pm
da minidindo12
si ma fatti dare la staffa del disco giusta.... dalla dream....

Re: Consiglio acquisto pit-bike

Inviato: gio ott 28, 2010 1:23 pm
da ago
Grazie a tutti quelli che fino ad ora mi hanno risposto.......vorrei aggiungere come va' secondo voi la WT XX one,so' che il telaio a differenza di tutte le altre e' fatto in italia dalla DM e quindi vorrei saperne di piu' magari da chi gia' la possiede oppure da chi l'ha provata in qualche modo.Ovviamente il mio discorso si dirige verso telaio principale,telaietto sotto sella e forcelle anteriorori e mono posteriore visto che per quanto riguarda le motorizzazioni sono pressoche' identiche per tutte le pit.Inoltre vorrei sapere i relativi prezzi, chi le produce e chi le commercializza.Grazie

Re: Consiglio acquisto pit-bike

Inviato: gio ott 28, 2010 5:10 pm
da Il_Mago
wt xx one 1990 euro produzione della wt a monsano (an) le assemblano li, i telai arrivano da zola predosa (bo)

per le commercializzazioni conosco solo la qt.racing di cerreto d'esi ma ce ne sono altri in tutta italia guarda qua c'è la lista dei concessionari
http://www.wtmotors.it/concessionari.htm