Pagina 1 di 2
manutenzione alla dream supernova 185rs l.e.
Inviato: gio nov 03, 2011 9:31 am
da alessio 106
Scusate fino ad ora mi avete consigliato questa pit,dicendo ke é affidabile,ma io vorrei sapere quanta munutenzione c'é?!
E poi che tipo di manutenzione a bisogno,e quanto mi costa??
Grazie in anticipo

Re: manutenzione alla dream supernova 185rs l.e.
Inviato: gio nov 03, 2011 9:44 am
da Giorgio#63
alessio 106 ha scritto:Scusate fino ad ora mi avete consigliato questa pit,dicendo ke é affidabile,ma io vorrei sapere quanta munutenzione c'é?!
E poi che tipo di manutenzione a bisogno,e quanto mi costa??
Grazie in anticipo

dipende sempre da quanto corri se corri tanto una controllatina generale piu' di frequente serve e impara a fartele tipo gioco valvole controllo pistone non ci vuole molto se poi vai al cambio e' gia' piu' difficile ma li se si rompe si rompe e basta.
Se poi fai solo il pilota da tastiera..... spero di no nessuna manutenzione al massimo al tuo pc

Re: manutenzione alla dream supernova 185rs l.e.
Inviato: gio nov 03, 2011 10:08 am
da alessio 106
per ora nn corro ma spero ke a anno nuovo di iniziare...x ora mi limito a andare a girare a cecina
grazie
Re: manutenzione alla dream supernova 185rs l.e.
Inviato: gio nov 03, 2011 10:59 am
da fullthrottle
Se ne fai un uso sportivo:
- l'olio va cambiato ogni 2-3 uscite
- i pneumatici durano mediamente dalle 6 alle 9 uscite (dipende dalla pista e dalla guida)
- il registro valvole va controllato ogni 10 ore, o comunque quando si sente rumore di punterie
- la frizione può durare dalle 25 alle 60-70 ore, dipende da come viene utilizzata
Re: manutenzione alla dream supernova 185rs l.e.
Inviato: gio nov 03, 2011 11:13 am
da Faggiano
aggiungi bilancieri e misurazione asse a camme ogni 20, così come la compressione.
ai bilancieri vanno controllati i "rollini" e che non siano diventati viola, l' asse a camme va controllato che non si faccia la scanalatura centrale sull' oliva e la compressione sta a circa 10 kpa, soto il 9 va controllato stato valvole tenuta e fasce.
Dipende dall' olio che usi, quest' anno con il RaceX non ho anora toccato nulla, l' altro anno ho cambiato 2 volte asse a camme....poi mi dicono che l' olio è troppo caro e non ne vale la pena, fatevi i conti !
Re: manutenzione alla dream supernova 185rs l.e.
Inviato: gio nov 03, 2011 11:23 am
da fullthrottle
Se ne fa un uso sportivo può fare la prima ispezione della termica (testa/cilindro/pistone) tranquillamente dopo le 20 ore.
Se si usa un buon olio la camme e i bilancieri hanno lunga vita, se si usa un olio non adatto bastano anche 1 o 2 ore per ritrovarsi con i compnenti della testa "cucinati" con colori che vanno dal viola al blu. Queste scaldate fanno male in particolar modo ai bilancieri, si può grippare il "roller" con conseguente aumento di attriti e consumo anomalo dell'albero a camme.
Riguardo all'olio in linea generale ne va bene uno qualsiasi purchè adatto ai motori con raffredamento ad aria (ad esempio quelli per Ducati o Harley). Sport-Toys.it consiglia i Valvoline della serie VR1 Racing, gradazioni 10w60 (privamera, autunno e inverno) e 20w50 (per l'estate).
Re: manutenzione alla dream supernova 185rs l.e.
Inviato: gio nov 03, 2011 11:36 am
da alessio 106
Scusate ma i avevo intenzione di prendermela solamente come prima pit,e poi il prossimo anno x le gare me ne volevo prendere un altra...questa mi dovrebbe servire come "moto scuola" e come moto scuola ci vuole parecchia manutenzione,una supernova 150??? Ha la solita manutenzione o meno?? Xke mi scoccierebbe tenerla fissa dal meccanico..o almeno cosi sembra...
Che ne pensate?

Re: manutenzione alla dream supernova 185rs l.e.
Inviato: gio nov 03, 2011 1:38 pm
da fullthrottle
le manutenzioni e le accortezze da seguire sono le stesse, anche se prendi un 110cc l'olio va cambiato regolare, i registri valvole vanno controllati, etc etc
Re: manutenzione alla dream supernova 185rs l.e.
Inviato: gio nov 03, 2011 4:16 pm
da alessio 106
nono scusa se mi sn espresso male,ma volevo dire ke di motard nn ne ho mai mandato uno,ed ho fatto solo cross....cmq se la manutenzione è uguale prendo il 185!!!
Re: manutenzione alla dream supernova 185rs l.e.
Inviato: lun dic 19, 2011 12:26 am
da alessio 106
alla fine ho preso una dream,mi piace molto l'unica cosa non frena dietro i pistoncini invece di avanzare e rimanere fermi ritornano indietro mi sapete dire come faccio a farli funzionare????

grazie