Pagina 1 di 8
affidabilità yx... realtà o speranza?
Inviato: gio gen 26, 2012 10:56 pm
da nicpape
ciao, x me è un momento di sconforto in quanto dopo neanche 10 ore di funzionamento ho avuto un problema abbastanza rognoso al motore yx150rs. come spiegato sommariamente in altro post, dopo aver concluso le festività natalizie mi sono messo di buon animo ad aprire il motore non per manutentarlo(visto il ridicolo uso che ne ho fatto la stagione passata) ma solo per scrupolo dopo una chiaccherata col faggy. dopo una prima ispezione, nulla di strano, ma guardando meglio e smontando tutta la testa, mi sono accorto che avevo la distribuzione andata. non si sa per quale causa, il rullino del bilanciere della valvola di scarico si era consumato, intaccando l'asse a camme. valutazione danni, tra camme, bilancieri, valvole(?) e guarnizioni, circa 240€. per fortuna, al lavoro sono riuscito a ricostruirmi i rullini e i perni dei bilancieri temprandoli a dovere, le valvole sono ok(le ho solo smerigliate con la sede) mentre oggi è arrivato l'asse nuovo(meglio cementarlo per sicurezza?). ora la mia inquietudine deriva dal fatto che questo casino si possa ripetere. rodaggio fatto come si deve, anzi forse anche troppo pignolo, moto mai rimasta accesa da ferma se non per indossare il casco, olio cambiato ogni 2-3 ore e nessun impedimento meccanico apparente(devo ancora verificare la portata della pompa come qualcuno mi ha suggerito). please cerco un pò di conforto. ho lasciato le mini per le rogne che comportavano(frizioni, catene, pignoni gomme, ecc) e mi trovo a combattere con una cosa ancora più complicata....

Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
Inviato: gio gen 26, 2012 11:04 pm
da Tambu#24
Ah, tranquillo...c'è chi si è mangiato 3 cambi in 3 uscite...e sto parlando di me!

Ma con quella cifra ti ci pigliavi una TB! Per fortuna, come vedi, la manualità da una bella mano in questo mondo! Rimonta tutto con attenzione e usa sempre buon olio, vedrai che se la pompa fa il suo lavoro (verificalo) non capiterà più! Magari era solo un rullino difettoso...
Se fossi in te metterei mano anche all'albero a camme, non si sa mai...meglio stare dalla parte del sicuro!
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
Inviato: ven gen 27, 2012 12:51 am
da ninja636
sei stato sfortunato! ma te hai il filter oil o quello normale?
affidabilità yx... realtà o speranza?
Inviato: ven gen 27, 2012 1:20 am
da minidindo12
sti motori vanno a culo!!:-D
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
Inviato: ven gen 27, 2012 8:07 am
da thor
Anche la FIAT fa delal merda, o avuto sul mio Doblo l'albero a came conumato dopo 70'000 kilometri, e senza garanzia.
provi a fare girare il motore con la vita del tubo tra il basso motore e la testata per vedere ce l'oliio esce.
C e stato un paio di motore ( dalla PfisterPro ) montato con i falsi carter e non certa passagio d'olio.
Thor
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
Inviato: ven gen 27, 2012 12:21 pm
da marco.b
e' gia il secondo con i rullini bilanc.rotti,non vorrei che la preparazione tb ce' qualcosa che non va..questione di pompa olio maggiorata?mah
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
Inviato: ven gen 27, 2012 12:43 pm
da Indy8976
Certo 240€.....
Io facevo il pensiero a prendere un motore nuovo con 200€ in più e mi tenevo l'altro da "sperimentazione" rimettendolo in sesto piano piano...
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
Inviato: ven gen 27, 2012 2:14 pm
da nicpape
Indy8976 ha scritto:Certo 240€.....
Io facevo il pensiero a prendere un motore nuovo con 200€ in più e mi tenevo l'altro da "sperimentazione" rimettendolo in sesto piano piano...
avrei comunque avuto una testa tb inutilizzata. alla fine me la sono cavata con 120€ (asse e guarnizioni). ora sto verificando TUTTO, (pompa,guarnizioni,passaggi vari, ecc) ma resta comunque il dubbio della qualità. pensare che avrei pensato di aver problemi prima sul cambioe basamento che non su una testa che costa 360€! poi, ho visto le ore di utilizzo che st consiglia: 12 ore le valvole, 20 i bilancieri. ma siamo matti? per un motore cinese dovrei come minimo spendere ogni 20 ore 200€ solo di manutenzione? senza tutto il materiale d'uso. una cosa è sicura, con il 2t non hai tutte queste spese!
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
Inviato: ven gen 27, 2012 2:35 pm
da ninja636
nicpape ha scritto:Indy8976 ha scritto:Certo 240€.....
Io facevo il pensiero a prendere un motore nuovo con 200€ in più e mi tenevo l'altro da "sperimentazione" rimettendolo in sesto piano piano...
avrei comunque avuto una testa tb inutilizzata. alla fine me la sono cavata con 120€ (asse e guarnizioni). ora sto verificando TUTTO, (pompa,guarnizioni,passaggi vari, ecc) ma resta comunque il dubbio della qualità. pensare che avrei pensato di aver problemi prima sul cambioe basamento che non su una testa che costa 360€! poi, ho visto le ore di utilizzo che st consiglia: 12 ore le valvole, 20 i bilancieri. ma siamo matti? per un motore cinese dovrei come minimo spendere ogni 20 ore 200€ solo di manutenzione? senza tutto il materiale d'uso. una cosa è sicura, con il 2t non hai tutte queste spese!
con il 2 tempi forse spendi il doppio!!! e comunque tieni conto che hai un motore elaborato, non è come un motore cinese preso dalla scatola e montato....
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
Inviato: ven gen 27, 2012 2:56 pm
da Giorgio#63
thor ha scritto:Anche la FIAT fa delal merda, o avuto sul mio Doblo l'albero a came conumato dopo 70'000 kilometri, e senza garanzia.
provi a fare girare il motore con la vita del tubo tra il basso motore e la testata per vedere ce l'oliio esce.
C e stato un paio di motore ( dalla PfisterPro ) montato con i falsi carter e non certa passagio d'olio.
Thor
Anche l'orologio a CUCU' comperato in Svizzera si perche' e' quello che fate non ha mai funzionato.... La garanzia lasciamo perdere....

Questo non significa che tutti gli orologi svizzerei sono di merda....