Messaggioda silvio » lun ott 01, 2012 1:42 pm
Ciao Manuel, di massima, l' ammortizzatore deve lavorare sia in compressione sia in estensione con un certo freno idraulico. (non troppo molle, non troppo duro). Il vantaggio di un ammortizzatore di alta qualita' come il tuo, e' la costanza di rendimento. Mi ricordo che, regolato il dnm della pit entravo, facevo 5 giri e quando uscivo l' ammortizzatore aveva perso totalmente le regolazioni, pompava e rimbalzava. Ora, con il crf a punto di sospensioni, e' cambiata la musica. regolato, e' sempre a punto.
Ciao