kamikaze#34 ha scritto:a corridonia 3 anni fa ci hanno fatto provare la conti 80cc

e glie potevamo fa quello che ce pareva

il sig. Conti a fine test ha chiesto al mio ex meccanico perche non me faceva corre in minigp

la risposta è stata:
PERCHE CE VONNO I SORDI

quanti anni hai? attualmente le (poche) gare per minigp sono solo per ragazzini 9-14 anni.
So che normalmente per un test day si chiedono 4-500 euro (giustificate dal fatto che il singolo pilota può provare la moto tutto il giorno col servizio pista dedicato, le spese sono evidenti, tipo 150euro gomme nuove, costi di trasferta, spese di assistenza in pista coi meccanici ufficiali, costi della pista, etc
minidindo12 ha scritto:si!!! poi organizzano i test day!!! te danno la moto e ti dicono se rompi paghi!!!!
me spieghi come la provo!! io la moto a 2 all'ora!!??
lo dico perche al grc test day di roma!! hanno fatto cosi'!!!
il problema è che i test day gratuiti ed aperti a tutti attirano come le api al miele quelli che io chiamo i "Baluba", questi personaggi sono dell'etnia bantù e arrivano dirattamente dalle savane del sud del Congo, quando salgono su una moto (non loro) la trattano peggio delle loro bestie, in pista sono pericolossissimi, per cambiare non usano MAI la frizione (e chissenefrega tanto al moto mica è loro), tagliano le traiettorie e pensano di essere agli autoscontri. Questi ai nostri test day non li vogliamo più, che se ne restiano a mangiare la manioca ai bordi del lago Tanganica.
Per fare un esempio all'ultimo test day aperto che facemmo arrivò un tipo che salito su una nostra supernova evo si mise a fare traiettorie tutte sue, tagliando la strada agli altri piloti, visto il comportamento cercammo di fermarlo subito, ma non rispondeva ai comandi ingorandoli e continuando a girare, poi centrò in pieno una ragazza e dallo scontro lei si ruppe pure una clavicola. Da allora ci siam detti "mai più" test day aperti al pubblico