Per chi si ricorda, avevo già realizzato una sella in neoprene ,ma l'avevo fatto rivestendo la spugna esistente con neoprene da 5 mm,risultato? più grip,ma si affondava lo stesso;ecco cosa la mia mente malata ha pensato:
ho preso una lastra di alluminio grossa quanto la sella e l'ho sagomata sulla spugna esistente.
Per dargli la forma però, ho dovuto farla in due pezzi e poi le unite saldandole a tig.
Poi ho rifilato tutto l'alluminio in eccesso, facendolo coincidere con il bordo della struttura in plastica della sella.
Ho creato una staffa a ponte per sorreggere il peso nella parte centrale della sella e l'ho saldata alla struttura in alluminio.
Ho rivettato il tutto alla struttura in plastica e per finire ho incollato uno strato di neoprene da 1 cm .
per finire ho fatto delle incisioni approfittando della possibilità di utilizzare gli strumenti con i quali produco le selle racing per moto stradali.
sono curioso di provarla, perchè oltre al grip,ora la seduta sarà sicuramente più rigida e più alta.
appena la testo vi faccio sapere.
ecco alcune foto:



ecco la sella finita

