in effetti anche il meccanico da cui l'ho comprata mi ha consigliato di lasciarla così com'è, se il mio fine è il puro divertimento. meno grattacapi, accendi e parti. secondo lui quel che guadagni nelle prestazioni lo perdi in incazzature. ovviamente ognuno deve decidere in base a quali sono le proprie motivazioni, ma da come parli mi sembra che il tuo pensiero si avvicini al mio..l'espressione "pace dei sensi" - in senso motociclistico ovvio

- è molto precisa per descrivere il mio stato d'animo da quando ho preso questa moto. E per quel che mi riguarda, in effetti, l'unica cosa che farei è cambiare anch'io la pinza anteriore, in quanto la frenata non mi soddisfa pienamente. per il resto che dire..certo qualche cavallo in più non sarebbe male (ne sentivo la necessità soprattutto al sagittario)..per il momento però, ripeto, va bene così. Un'altra cosa che devo capire è la scelta dei rapporti: anche qui il mecca mi ha consigliato di lasciare gli originali, in quanto vado bene un pò dappertutto, per quanto ad aprilia racekart secondo me è terribilmente lunga, praticamente inserisco la quarta in uscita dalla curva del rettilineo e non riesco neanche ad allungarla per bene, inoltre in alcune curve la terza è lunga (ho constatato che le prime due marce non esistono) e si "siede" un pochino in ripresa. Al sagittario invece andava piuttosto bene, forse solo un tantino lunga (ma roba di uno, due denti di corona al massimo) Anche qui, però, dato che sono sostanzialmente un pigro, credo che una volta capito qual è la rapportatura universale, lascerò quella, e mi concentrerò a migliorare la mia guida in funzione di quella, e non viceversa (a meno che, cominciando a girare in compagnia, vedendo che in uscita perdo molta strada, io capisca che cambiare rapporti in funzione della pista è purtroppo una scelta obbligata se voglio rimanere "nel mucchio" e divertirmi con gli altri).
