marcocbr83 ha scritto:mircos ha scritto:io penso che una valida soluzione sia la costruzione di centrali geotermiche !!!!! queste centrali si possono costruire ovunque , e utilizzano il calore del sottosuolo per produrre energia , e per di piĂą utilizzando il calore del sottosuolo utilizzano un'energia rinnovabile se il vapore condensato viene reignettato nel sottosuolo per farlo riscaldare nuovamente !!!!![]()
p.s. smanettone in quest'ultimo anno è stata fatta una nuova legge che impone , nelle case di nuova costruzione , un tetto in cui ci siano dei pannelli solari che riscaldino l'acqua per ALMENO 1/8 del farbisogno della famiglia
non è proprio così è obbligatoria la predisposizione ma non mettere i pannelli io ho un'impresa edile e in questi giorni stò per finire casa mia, io li ho messi e sono funzionanti ora , mi sento di dire a tutti di metterli perchè è una risorsa mica da ridere, a me coprono il 100% del fabbisogno si spende un pò è vero ma dopo acqua calda a fiumi
Non facciamo confusione..... i pannelli solari termici (per l'acqua calda) sono una cosa..... i pannelli fotovoltaici un'altra

ninja636 ha scritto: quello che dici è vero ma se tu pensi che ogni abitazione o complesso industriale puo essere indipendente con il suo impianto a pannelli fotovoltaici e solari capisci che le centrali elettriche e l'energia richiesta dall'esterno non serve piu....certamente servono anche le geotermiche e le idroelettriche.....
Ok, vada per i pannelli nelle case e nelle industrie anche se...

Badate bene che sono favorevole alle innovazioni tecnologiche, ma quando si prendono queste cappellate, bhè meglio spendere risorse in qualcosa di serio

