ciao a tutti,son andrea e sono completamente nuovo del mondo pit bike provenendo da quello degli scooter.
dopo alcuni anni di fermo vorrei ora riprendere ad andare in pista avvicinandomi però al mondo pitbike.
detto questo vorrei chiedere a voi esperti del settore se la pit che ho trovato in vendita può essere una buona moto per iniziare. vi metto il link;
http://www.subito.it/moto-e-scooter/pit ... 769872.htm
premettendo che son orientato verso un usato discreto e non sul nuovo completamente cinese,dato che il mio budget è dai 500 ai 700 euro circa mi son soffermato su questa per via della vicinanza della moto per il prezzo non eccessivo e perchè mi sembra abbastanza valida vista agli occhi di un profano.
però non conoscendo quasi nulla di pit mi affido a voi per essere consigliato al meglio!
consiglio acquisto pit bike
-
- Pit-Neonato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun ott 27, 2014 11:58 pm
Re: consiglio acquisto pit bike
Usato discrteto e 500/700€ sono due cose che non vanno daccordo....
Usato discreto è sui 1200 e FORSE un telaio (nota bene TELAIO, i motori YX sono tutti uguali e tutti cinesi!) italiano lo incominci a trovare.
Altra cosa che alza il prezzo è ovviamente la componentistica freni-sospensioni...e qui pure c'è da sbizzarrirsi in prezzi e qualità.
Naak da quello che leggo progetta in Italia e produce in Cina il che di per se non è un male, anzi, Ayrton fa la stessa cosa e produce ottime Pit.
Questa in particolare non mi sembra male, certo il motore e un YX con filtro olio esterno, questo significa di almeno 5 anni fa....ma se va...va ( e va pure a culo, magari la prendo e dopo 10 minuti hai spaccato tutto)!
Le sospensioni quella posteriore non mi pare male ( si vede poco o nulla), sembra un mono derivazione moto regolabile, ma l'anteriore è cinese alla grandissima!
Conta che è difficile valuatare una moto solo da foto, vacci con i piedi e parla con il propietario e prova a capire prima di tutto se è uno affidabile o meno...
Divertente il fatto che abbia montato una pinza freno posteriore per il disco anteriore, ma se la staffa è fatta bene non ci sono problemi (anche se monterei un disco flottante con pinze fisse)!
Usato discreto è sui 1200 e FORSE un telaio (nota bene TELAIO, i motori YX sono tutti uguali e tutti cinesi!) italiano lo incominci a trovare.
Altra cosa che alza il prezzo è ovviamente la componentistica freni-sospensioni...e qui pure c'è da sbizzarrirsi in prezzi e qualità.
Naak da quello che leggo progetta in Italia e produce in Cina il che di per se non è un male, anzi, Ayrton fa la stessa cosa e produce ottime Pit.
Questa in particolare non mi sembra male, certo il motore e un YX con filtro olio esterno, questo significa di almeno 5 anni fa....ma se va...va ( e va pure a culo, magari la prendo e dopo 10 minuti hai spaccato tutto)!
Le sospensioni quella posteriore non mi pare male ( si vede poco o nulla), sembra un mono derivazione moto regolabile, ma l'anteriore è cinese alla grandissima!
Conta che è difficile valuatare una moto solo da foto, vacci con i piedi e parla con il propietario e prova a capire prima di tutto se è uno affidabile o meno...
Divertente il fatto che abbia montato una pinza freno posteriore per il disco anteriore, ma se la staffa è fatta bene non ci sono problemi (anche se monterei un disco flottante con pinze fisse)!
-
- Pit-Neonato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun ott 27, 2014 11:58 pm
Re: consiglio acquisto pit bike
grazie indy per la risposta!
come motore ho letto in internet che l yx150 non è male e permette di essere sistemato in caso di rottura senza particolari problemi essendoci vari pezzi di ricambio.
per quanto riguarda le sospensioni anteriori anche se cinesi per iniziare possono andare bene?
nel complesso visto il prezzo di 650euro,la moto in questione è proprio un 2008-2009,se a vista e provandola mi piace dici che possa essere un acquisto abbastanza buono per iniziare?
come motore ho letto in internet che l yx150 non è male e permette di essere sistemato in caso di rottura senza particolari problemi essendoci vari pezzi di ricambio.
per quanto riguarda le sospensioni anteriori anche se cinesi per iniziare possono andare bene?
nel complesso visto il prezzo di 650euro,la moto in questione è proprio un 2008-2009,se a vista e provandola mi piace dici che possa essere un acquisto abbastanza buono per iniziare?
Re: consiglio acquisto pit bike
se riuscissi a mettere un budget sui 1000€ troveresti usati migliori.
Se proprio non riesci ad andare oltre assicurati che sia in perfetto stato... già se devi iniziare a mettere a posto un po' di cuscinetti o piccole cose ti trovi in un attimo ai fatidici 1000€
Se proprio non riesci ad andare oltre assicurati che sia in perfetto stato... già se devi iniziare a mettere a posto un po' di cuscinetti o piccole cose ti trovi in un attimo ai fatidici 1000€

Meglio liberi all'inferno che schiavi in paradiso
Italian Minis CR YX160 @185cc [sold]
Mobster B2 GPX155 stock [sold]
KTM SX85 @105cc [sold]
Honda CRF150R @163cc [riding]
Italian Minis CR YX160 @185cc [sold]
Mobster B2 GPX155 stock [sold]
KTM SX85 @105cc [sold]
Honda CRF150R @163cc [riding]
-
- Pit-Neonato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun ott 27, 2014 11:58 pm
Re: consiglio acquisto pit bike
purtropp il budget è un po ristretto...lo so che arrivando a mille ce ne sarebbero di migliori però ho visto in internet che ci sono pit nuove da 500euro...ho pensato che magari con 600 700 euro ne potevo prender una usata ma comunque superiore a qll nuove dello stesso prezzo.
Re: consiglio acquisto pit bike
Ciao Andrea! Anche io all'inizio ho messo un budget di 700 euro e ho preso una pit che mi sembrava buona, ti dico solo che dopo 2 mesi l'ho dovuta cambiare perché appena inizi ad andare un po' più forte la ciclistica della moto non tiene proprio più. Ti consiglio (come ti hanno già detto sopra) di mettere qualcosa da parte e arrivare a 1000. A quella cifra per esempio un mio amico vende una ayrton legend Lx7 se ti può interessare 

Re: consiglio acquisto pit bike
Secondo me puo' valerli...anzi contando che ti da anche getti per carburatore e corone/pignoni....ci si puo' stare.
Conta che io per muletto ho ua Ayrton con quello stesso motore lì e ha 5 anni, c'ho fatto anche qualche gara e sta ancora lì.
Poi ti ripeto: lato motore ti puo' dire culo o sfiga....sono cinesi sti motori per cui sono tutti diversi a livello di qualità costruttiva.
Telaio secondo me non deve essere male (magari leggi in giro se c'è qualcuno che l'ha provato a fondo)....freni ci sono, carburatore pure...per me tiu ci diverti.
Preparati perché le rogneusciranno sempre e comunque, sull'usato così come sul nuovo
Conta che io per muletto ho ua Ayrton con quello stesso motore lì e ha 5 anni, c'ho fatto anche qualche gara e sta ancora lì.
Poi ti ripeto: lato motore ti puo' dire culo o sfiga....sono cinesi sti motori per cui sono tutti diversi a livello di qualità costruttiva.
Telaio secondo me non deve essere male (magari leggi in giro se c'è qualcuno che l'ha provato a fondo)....freni ci sono, carburatore pure...per me tiu ci diverti.
Preparati perché le rogneusciranno sempre e comunque, sull'usato così come sul nuovo

-
- Pit-Neonato
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun ott 27, 2014 11:58 pm
Re: consiglio acquisto pit bike
infatti le rogne immagino che escano come su tutte le cose usate in pista...però volevo passare alla pit proprio per limitare un po i costi di mantenimento in vista di una futura convivenza....se tutto va bene...con lo scooter i costi di mantenimento eran abbastanza elevati,usura cinghia di trasmissione,molle frizione,pistone ogni 2 3 pistate,candele,rulli del variatore...con la pit ho parlato con alcuni ragazzi che ce l hanno e che cambiano l olio del motore ogni 2 3 pistate e nulla di piu..mi han detto che i problemi vengono fuori se si comincia ad elaborare il motore e salire di cv cambiando motore con il telaio ed ammortizzatori che non reggono....poi ok c'è l usura gomme e freni ma quella c'è anche sugli scooter quindi non la metto in considerazione..
Re: consiglio acquisto pit bike
se non ricordo male l'annuncio era di una naak (non va più il link da te messo)
tieni conto di una cosa: quella pit monta pezzi non standard e la ditta ha chiuso... se rompi qualcosa non troverai più i ricambi...
molto meglio da questo punto di vista rivolgersi verso pitbike che montano standard crf70 o klx
tieni conto di una cosa: quella pit monta pezzi non standard e la ditta ha chiuso... se rompi qualcosa non troverai più i ricambi...
molto meglio da questo punto di vista rivolgersi verso pitbike che montano standard crf70 o klx
Meglio liberi all'inferno che schiavi in paradiso
Italian Minis CR YX160 @185cc [sold]
Mobster B2 GPX155 stock [sold]
KTM SX85 @105cc [sold]
Honda CRF150R @163cc [riding]
Italian Minis CR YX160 @185cc [sold]
Mobster B2 GPX155 stock [sold]
KTM SX85 @105cc [sold]
Honda CRF150R @163cc [riding]
Re: consiglio acquisto pit bike
fonzapriliars125 viene dal modo degli scooter da corsa...non penso che mi metta paura se deve adattare 4 pezzi.
Del resto il bello delle pit èì che le puoi adattare/modificare velocemente....poi fare uno schifo è un attimo, ma questo è un altro discorso
Del resto il bello delle pit èì che le puoi adattare/modificare velocemente....poi fare uno schifo è un attimo, ma questo è un altro discorso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti