alex78 ha scritto:Savaracing-Mik ha scritto:Con due anni di Minigp e pit e minimotard ne ho viste di tutti i colori, ma tutte avevano come problema alla fine le sospensioni.
Potete giudicare i pneumatici Sava come volete, ma ricordate una cosa, trà il pneumatico e il telaio esiste una variabile che si chiama sospensione, la quale se non settata a dovere farà lavorare la gomma in un modo rispetto che in un altro.
Sò chiaramente che sapete che esiste la sospensione (nn me ne vogliate

) ma questo per dire e mettetevelo nella zucca, è LA SOSPENSIONE CHE Fà LAVORARE IL PNEUMATICO, quindi prima di spendere soldi alla ricerca di particolari motoristici per prestazioni migliori, io investirei proprio sulle sospensioni, anche perchè se si farà lavorare meglio il pneumatico questo avrà vita maggiore sia per la prestazione che per il vostro portafoglio.
Avere un motore che ha 30 cv e poi in curva si hanno problemi di stabilità e percorrenza non si è fatto nulla.
resto a disposizione.......... qualora lo vogliate!

ciao io per adesso ho cambiato due treni di sava uno soft e l'altro medium ma volevo sapere perche' come dicono in tanti sul forum le ultime soft non sono cosi prestanti come le vecchie ,io non ho molta esperienza ma quelli che vanno da piu' tempo si sono lamentati non penso che tutti abbiano regolato male le sospensioni o no???grazie mille aspetto la tua risposta
Usiamo Sava da 2 anni......le abbiamo provate tutte le mescole.
Sospensioni Paioli 38 e sach posteriore....tarati con mille prove e diverse tarature per ogni pista......senza parlare delle pressioni, diverse in base alle temperature esterne....
Tengo a precisare che parliamo di motore 150 stock e pilota di 61 kg......
Quella che è la nostra esperienza.......Prima montavi un treno di Sava Soft ed andavano benissimo ..ottimo compromesso tra tenuta e durata.....superiori, per noi, alle altre gomme....poi sono uscite le Super Soft con prestazioni di tenuta superiori ma degrado ovviamente più marcato e veloce.
Ad un certo punto, continuando ad utilizzare le S, ci siamo accorti che avevamo problemi.....i tempi crono non erano più quelli di una volta nonostante mille aggiustamenti di assetto.
Tutti gli altri nostri amici/avversari hanno evidenziato la stessa identica cosa.......per ritornare a fare i tempi di una volta è stato necessario montare le SS.
L'opinione di tutti è stata che la mescola S fosse stata cambiata......non è rimasto che montare, come tutti, le SS....altrimenti si doveva rinunciare a circa 4 decimi al giro......che per noi significava partire almeno 3-4 posizioni dietro.
Normale che adesso si cerchi una alternativa a Sava...oppure regole che vietino l'utilizzo delle SS....non perchè vadano male, anzi...ma perchè 160-170 euro ogni 2 gare con motorette che costano 2000 euro...è fuori dalla logica delle pit bike.