smanettone ribelle ha scritto:ok mully sono daccordo....ma per i carter che si aprono in 2???oppure lui alla open ha un yx solo nella forma? (della serie ha i carter come l yx ma fatti da lui in ergal e di originale nn ci sta niente di niente?)
non fa una piega smane, ma è il concetto di base che è diverso, un motore che supera i 20cv "veri" è un motore da gara, è inutile avere motori del genere per allenamento o per le scampagnate con gli amici per le quali è sufficente un motore sempre vispo ma meno prestante a livello assoluto, l'f4 supera la soglia dei 20 e rimane affidabile, è sicuramente un motore concepito per le gare, ma ad oggi paga lo scotto di avere motori yx estremizzati (sono pochi) più prestanti.
Per l'uso agonistico, e per questi motori parliamo di case uficiali con categorie open ed investimenti annui in area race di diverse decine di migliaia di euro, il motore deve durare libere, qualifiche e 2 gare, tanto poi si apre e si cambia tutto ciò che c'è da cambiare, quindi l'affidabilità a lungo termine (più di 2 ore di funzionamento) passa in secondo piano rispetto alla prestazione assoluta.
Bucci che chiaramente i campionati punta a vincerli riuscendoci spesso, ha momentaneamente accantonato l'f4 sviluppando degli yx ipressionanti, chissa che non riprenda il progetto sviluppandolo ulteriormente per il 2012.
