Ciao a tutti,
relativamente a questo post ( viewtopic.php?f=5&t=5668&start=20 ) ed al titolo, voglio tenere aggiornati i pittari ed i pilotini.
Si tratta di un cambio COMPLETO di tutto, 4 marce rapportate gara inclusi i due alberini (prima calettata su primario) ed il cestello frizione ad esso dedicato.
Allineamenti rivisti e corretti, prezzo spettacolo : 350€
Veramente un affare per il prodotto che è.
E' in fase di ultimazione test e controlli qualità , per essere venduto "fatto e finito".
A breve saranno pubbliche le foto ed i dati generali, bisogna solo aspettare un po'.
Fate pure le domande ed io cercherò di darvi tutte le risposte possibili, nel minor tempo possibile.
Ideale per quanto riguarda la categoria stockbike , se non possibile tirare fuori la cavalleria, almeno la si sfrutta in pieno !
Cambio gara ravvicinato 2R pitbike - informazioni ufficiali
Cambio gara ravvicinato 2R pitbike - informazioni ufficiali
Ultima modifica di Faggiano il ven gen 13, 2012 3:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: Cambio gara ravvicinato 2R pitbike - informazioni uffici
Aggiungo :
A presto disponibili come accessori secondari, dedicati ai motori maggiormente compressi, il sistema competo di avviamento.
Leva, ingranaggi di avviamento condotti e conduttori, ma per ora è ancora su carta.
Sarà l' ideale appunto per i motori spinti con tanta compressione, difficili e "gnucchi" in messa in moto.
A presto disponibili come accessori secondari, dedicati ai motori maggiormente compressi, il sistema competo di avviamento.
Leva, ingranaggi di avviamento condotti e conduttori, ma per ora è ancora su carta.
Sarà l' ideale appunto per i motori spinti con tanta compressione, difficili e "gnucchi" in messa in moto.
Re: Cambio gara ravvicinato 2R pitbike - informazioni uffici
uff, perchè non me ne hai parlato prima? la rapportatura è tipo la nostra con la prima cortissima e le altre marce così così oppure si riesce a sfruttare bene il motore con tutte le marce?
Re: Cambio gara ravvicinato 2R pitbike - informazioni uffici
Semplicemente perchè prima che ne parlassi ufficialmente era tutto su carta... infatti il cestello frizione arriva ora. se te lo dicevo prima e poi cambiavano le cose ? meglio aspettare che ci sia tutto !
No, la rapportatura cambia e si allungano pirma e seconda, terza e quarta ravvicinate, così da poter sfruttare la seconda ed avere una migliore tenuta di regime in cambiata sulle marce da velocità .
Viene più o meno come un CRF ... che però ha 5 marce, quindi tutte ancora più vicine.
Un giorno il 5 o marce arriverà ... un giorno ....
No, la rapportatura cambia e si allungano pirma e seconda, terza e quarta ravvicinate, così da poter sfruttare la seconda ed avere una migliore tenuta di regime in cambiata sulle marce da velocità .
Viene più o meno come un CRF ... che però ha 5 marce, quindi tutte ancora più vicine.
Un giorno il 5 o marce arriverà ... un giorno ....
Re: Cambio gara ravvicinato 2R pitbike - informazioni uffici
Non avete pensato di fare un 3 marce?
Re: Cambio gara ravvicinato 2R pitbike - informazioni uffici
Per cui come variano i rapporti delle varie marce?
Ovvero: le marce passano da rapporto originale (x:y) a rapporto diverso che è (z:t)?
Ovvero: le marce passano da rapporto originale (x:y) a rapporto diverso che è (z:t)?
Re: Cambio gara ravvicinato 2R pitbike - informazioni uffici
@Joker : no, cerchiamo di andare avanti con i risultati, non di tornare indietro !
Si cerca di aumentare in numero di rapporti per avvicinare la cambiata, non il contrario.
@Indy : non ho capito...ma se avessi capito quello che volevo capire trovi la risposta nel msg precedente che ti riporto :
No, la rapportatura cambia e si allungano pirma e seconda, terza e quarta ravvicinate, così da poter sfruttare la seconda ed avere una migliore tenuta di regime in cambiata sulle marce da velocità .

Si cerca di aumentare in numero di rapporti per avvicinare la cambiata, non il contrario.
@Indy : non ho capito...ma se avessi capito quello che volevo capire trovi la risposta nel msg precedente che ti riporto :
No, la rapportatura cambia e si allungano pirma e seconda, terza e quarta ravvicinate, così da poter sfruttare la seconda ed avere una migliore tenuta di regime in cambiata sulle marce da velocità .
Re: Cambio gara ravvicinato 2R pitbike - informazioni uffici
Faggy Motor ha scritto:@Joker : no, cerchiamo di andare avanti con i risultati, non di tornare indietro !![]()
Si cerca di aumentare in numero di rapporti per avvicinare la cambiata, non il contrario.
@Indy : non ho capito...ma se avessi capito quello che volevo capire trovi la risposta nel msg precedente che ti riporto :
No, la rapportatura cambia e si allungano pirma e seconda, terza e quarta ravvicinate, così da poter sfruttare la seconda ed avere una migliore tenuta di regime in cambiata sulle marce da velocità .
Hai ragione...ma quello che intendo è visto che ora se ne usano 2...fare un cambio che se ne usano 3 non è male e poi facendolo 3 marce c'è la possibilità magari di usare ingranaggi più grandi ed avere più affidabilità ...
Re: Cambio gara ravvicinato 2R pitbike - informazioni uffici
joker83 ha scritto:Faggy Motor ha scritto:@Joker : no, cerchiamo di andare avanti con i risultati, non di tornare indietro !![]()
Si cerca di aumentare in numero di rapporti per avvicinare la cambiata, non il contrario.
@Indy : non ho capito...ma se avessi capito quello che volevo capire trovi la risposta nel msg precedente che ti riporto :
No, la rapportatura cambia e si allungano pirma e seconda, terza e quarta ravvicinate, così da poter sfruttare la seconda ed avere una migliore tenuta di regime in cambiata sulle marce da velocità .
Hai ragione...ma quello che intendo è visto che ora se ne usano 2...fare un cambio che se ne usano 3 non è male e poi facendolo 3 marce c'è la possibilità magari di usare ingranaggi più grandi ed avere più affidabilità ...
No, perchè poi come parti da fermo ?
Mica è uno Yuminashi che se infili la seconda parti lo stesso a cannone...
Poi c'e' anche il desmo da tenere conto, per avere quella soluzione bisognerebbe ridisegnare il tamburo e comunque non avrebbe molto significato lo stesso perchè la spaziatura sarebbe troppo elevata con conseguente perdita di giri e trazione.
Laffidabilità non è data da quanto sono grossi gli ingranaggi (che poi peserebbero anche troppo quando "innestati"), ma dall' allalineamento, dal materiale, dai trattamenti termici e soprattutto dall' OLIO ! Che nel cambio gioca un fattore importantissimo, visto che noi motori aria-olio tende a surriscaldar parecchio.
Se lo dimenticano tutti l' olio...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti