Ragazzi stiam parlando di motori che con 350 € li compriamo noi io non oso pensare quanto sia il vero prezzo!!!!
1 stiamo parlando di motori monocilindrici
2 in quale mondo una elaborazione aumenta l'affidabilitÃ
3un motore bisogna saperlo trattare
4 basta vedere cosa esce fuori ogni cambio d'olio e ti dai una risposta da solo
5SONO MOTORI CHE USI IN PISTA e sono sempre sotto stress !!!
affidabilità yx... realtà o speranza?
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
Simocorsa ha scritto:Ragazzi stiam parlando di motori che con 350 € li compriamo noi io non oso pensare quanto sia il vero prezzo!!!!
1 stiamo parlando di motori monocilindrici
2 in quale mondo una elaborazione aumenta l'affidabilitÃ
3un motore bisogna saperlo trattare
4 basta vedere cosa esce fuori ogni cambio d'olio e ti dai una risposta da solo
5SONO MOTORI CHE USI IN PISTA e sono sempre sotto stress !!!
se l'intervallo d'usura per le componenti, fosse di poche ore solo per le componenti low-cost cinesi allora avrebbe un senso, ma se devo cambiare con lo stesso intervallo di tempo parti che costano il doppio mi girano vorticosamente le balle. per fortuna che sono monocilindrici, altrimenti la spesa sarebbe per 2,3,4 volte.... trattarlo? e come? olio shell 10-50w nuovo dopo ogni uscita. mai tirata da fredda, mai lasciata accesa ferma per più di 10 sec. ovvio che se il motore si consuma , nel tappo calamitato trovo merda, ma non è ovvio che questo accada anche se in pista dopo così poche ore. dite che sia tutto normale, contenti voi....
-
- Aspirante Pitbiker
- Messaggi: 586
- Iscritto il: mar mar 01, 2011 12:40 pm
- Località : Merone (Como)
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
Non dico che sia normale ma non puoi pretendere che duri di piu se e un componente per migliorare le prestazioni non per migliorare l'affidabilità e poi ti ripeto non sono motori Honda o altro sono motori e componenti da gara e "normale" che durino cosi prendi una testa factory huaquarna e vedi cosa ti costa.
Sti motorelli di serie girano 11000 giri e passa ma dovrebbero girare a 9000 per avere la durata che dici tu
Sti motorelli di serie girano 11000 giri e passa ma dovrebbero girare a 9000 per avere la durata che dici tu

- minidindo12
- Campione Pitbike
- Messaggi: 7052
- Iscritto il: mer apr 14, 2010 7:23 pm
- Località : ROMA EUR ALTA
affidabilità yx... realtà o speranza?
il discorso e' che
manco io sono contento!! spero
solo di essere fortunato!! il mio amico miniricky con il primo motore un ux150 con filtro
olio esterno ci ha fatto 1 anno e mezzo!!
e circa 20 uscite in kartodromi veloci!!
si e' rotto un piattello e ha buttato un motore!!
calcolando che luo faceva zero manutenzione solo cambio olio ogni 3 uscite!!
quindi questomper ribadire che sono abbastanza affidabili nella norma!! certo poi piu' elabori e piu' aumenti il rischio di rottura!!
manco io sono contento!! spero
solo di essere fortunato!! il mio amico miniricky con il primo motore un ux150 con filtro
olio esterno ci ha fatto 1 anno e mezzo!!
e circa 20 uscite in kartodromi veloci!!
si e' rotto un piattello e ha buttato un motore!!
calcolando che luo faceva zero manutenzione solo cambio olio ogni 3 uscite!!
quindi questomper ribadire che sono abbastanza affidabili nella norma!! certo poi piu' elabori e piu' aumenti il rischio di rottura!!


-
- Pit-Amatore
- Messaggi: 361
- Iscritto il: lun mar 28, 2011 11:24 am
- Località : Lontano Nord-Est ma sempre in ITALIA
- Contatta:
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
Nik tutte le tue domande e i tuoi dubbi la risposta ce lai davanti a queste fotografie che hai messo sul' altro post
non e' colpa dei materiali ma forse solo tua anzi solo tua al telefono ti ho chiesto se hai mai provato a sentire se il radiatore era caldo o meno mi hai risposto no .....
(anche se corri a 10 gradi sotto zero l'olio si scalda e se circola va nel radiatore e lo senti caldo)
con quella guarnizione ti sei fulminato - bruciato - cotto come vuoi albero e bilancieri solo perche' non arrivava l'olio dove serviva ...
ti do un consiglio vai da qualcuno piu' esperto e fatti sistemare il tutto logicamente ti costa un po' di Eurini l'alternativa sarai sempre a rischio a breve termine
Ah ieri ti aspettavo........



non e' colpa dei materiali ma forse solo tua anzi solo tua al telefono ti ho chiesto se hai mai provato a sentire se il radiatore era caldo o meno mi hai risposto no .....
(anche se corri a 10 gradi sotto zero l'olio si scalda e se circola va nel radiatore e lo senti caldo)
con quella guarnizione ti sei fulminato - bruciato - cotto come vuoi albero e bilancieri solo perche' non arrivava l'olio dove serviva ...
ti do un consiglio vai da qualcuno piu' esperto e fatti sistemare il tutto logicamente ti costa un po' di Eurini l'alternativa sarai sempre a rischio a breve termine
Ah ieri ti aspettavo........





VICTOR#95






Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
Caro Giorgio, perché é colpa mia? Quando compri una macchina nuova vai sempre assentire se il radiatore é caldo? Ho verificato anche la sacca dietro la guarnizione rotta, non porta a niente, sii ferma li. Quindi non saprei, io ho tagliato la guarnizione lo stesso, poi vedró quando monto il tutto se spedìvellando l'Olio esce bene. Ieri non sono venuto perché ho avuto impegni con la famiglia. Tii racconteró prima o poi.
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
minidindo12 ha scritto:il discorso e' che
manco io sono contento!! spero
solo di essere fortunato!! il mio amico miniricky con il primo motore un ux150 con filtro
olio esterno ci ha fatto 1 anno e mezzo!!
e circa 20 uscite in kartodromi veloci!!
si e' rotto un piattello e ha buttato un motore!!
calcolando che luo faceva zero manutenzione solo cambio olio ogni 3 uscite!!
quindi questomper ribadire che sono abbastanza affidabili nella norma!! certo poi piu' elabori e piu' aumenti il rischio di rottura!!
Sono d' accordo con te, un mio amico, ha il suo yx160 4v da 2 anni senza fare nulla.
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
A proposito, ho messo in pressione il condotto di aspirazione per vedere la tenuta delle valvole, ma la valvola perde. Coso devo fare? Basta smerigliare? Solo non possiedo lo strumento specifico(ventosa). Se attacco lo stelo ad un avvitatore e provo a farlo girare con quello? Non mi ricordo piú a quanti bar la devo provare...
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
nicpape ha scritto:A proposito, ho messo in pressione il condotto di aspirazione per vedere la tenuta delle valvole, ma la valvola perde. Coso devo fare? Basta smerigliare? Solo non possiedo lo strumento specifico(ventosa). Se attacco lo stelo ad un avvitatore e provo a farlo girare con quello? Non mi ricordo piú a quanti bar la devo provare...
per testare la tenuta puoi anche fare così: a valvole montate, riempi il condotto col alcool, se la tenuta c'è, non deve trafilare.
Bucci F4 GPX155 stock
Re: affidabilità yx... realtà o speranza?
Ivo71 ha scritto:nicpape ha scritto:A proposito, ho messo in pressione il condotto di aspirazione per vedere la tenuta delle valvole, ma la valvola perde. Coso devo fare? Basta smerigliare? Solo non possiedo lo strumento specifico(ventosa). Se attacco lo stelo ad un avvitatore e provo a farlo girare con quello? Non mi ricordo piú a quanti bar la devo provare...
per testare la tenuta puoi anche fare così: a valvole montate, riempi il condotto col alcool, se la tenuta c'è, non deve trafilare.
devo semplicemente rimontare la valvola con molla, ecc.. e poi versargli all'interno l'alcool? domani provo, grazie
ma poi, come mai proprio l'alcool?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite