be' 20 ore nn sono poche, consigliano mediamente di cambiarlo ogni 25 ore! pero' secondo me nn e' quello che nn ti fa' allungare... aspettiamo qualche risposta da qualcuno piu' tecnico..
cmq via forum e' difficile risolvere certi problemi.. uno la dovrebbe provare..
sorpresa inaspettata: yx stok batte yx rs tb
- minidindo12
- Campione Pitbike
- Messaggi: 7052
- Iscritto il: mer apr 14, 2010 7:23 pm
- LocalitĂ : ROMA EUR ALTA
Re: sorpresa inaspettata: yx stok batte yx rs tb
misurate le compressioni con testa TB, se non sistemata si perde parecchio.
oltertutto l' asse a camme, se non si usa particolare attenzione (vietato far frullare il motore da fermo, vietato scaldare la moto ai box) ed olio MOLTO buono, si usura molto velocemente e si perde parecchio anticipo.
Che un motore con una testa TB vada meno forte di un motore originale anche se sistemato (non tirato al collo e sistemato ai controcazzi), la vedo dura e direi impossibile proprio per una questione di condotti, a patto che appunto non si sia usurato oppure non si sia montato con tutti i crismi necessari.
Misurato RDC con pistone standard su -0,6mm di abbassamento piani = 11,0:1
Misurato RDC con testa e pistone TB su -0.6mm abbasasmento piani = 10,2:1
Praticamente un abisso solo li... la differenza sta nelle sedi valvola sul pistone mal pensate e mal copiate dal Take.
Okkio, la TB fa due camme, S20 ed S35 come la Take (noi solo S35), se monti una S20 non allunghi neanche a morire, quindi se vai a VT dove prendi velocità molto alte (è bellissima VT, è fantastica...), prenderai sicuramente paga da uno stk sistemato.
Ovviamente i problemi TB li abbiamo eliminati dai componenti Yumi, sia come affidabilità che come prestazioni e calcoli (portando fino a 12:1 la compressione e si può arrivare a 13 se l' albero tiene e si vogliono rischiare i componenti china). In settimana mi dovrebbero arrivare le prime due teste da sviluppo ed una serie di componenti coi controcazzi per i motori originali (molle progressive - mai esistite su sti giochini - piattelli, asse a camme K240, valvole con profilo ultraspinto, collettori, carburatore PE Yumi28...varie ed eventuali---). Poi si va al banco, si fanno i test con i vari componenti e le varie combinazioni e si decide la produzione di "massa"
prestazioni ed affidabilitĂ saranno ora a livelli max con prezzi onesti come le TB, portate solo un po' di pazienza...
oltertutto l' asse a camme, se non si usa particolare attenzione (vietato far frullare il motore da fermo, vietato scaldare la moto ai box) ed olio MOLTO buono, si usura molto velocemente e si perde parecchio anticipo.
Che un motore con una testa TB vada meno forte di un motore originale anche se sistemato (non tirato al collo e sistemato ai controcazzi), la vedo dura e direi impossibile proprio per una questione di condotti, a patto che appunto non si sia usurato oppure non si sia montato con tutti i crismi necessari.
Misurato RDC con pistone standard su -0,6mm di abbassamento piani = 11,0:1
Misurato RDC con testa e pistone TB su -0.6mm abbasasmento piani = 10,2:1
Praticamente un abisso solo li... la differenza sta nelle sedi valvola sul pistone mal pensate e mal copiate dal Take.
Okkio, la TB fa due camme, S20 ed S35 come la Take (noi solo S35), se monti una S20 non allunghi neanche a morire, quindi se vai a VT dove prendi velocità molto alte (è bellissima VT, è fantastica...), prenderai sicuramente paga da uno stk sistemato.
Ovviamente i problemi TB li abbiamo eliminati dai componenti Yumi, sia come affidabilità che come prestazioni e calcoli (portando fino a 12:1 la compressione e si può arrivare a 13 se l' albero tiene e si vogliono rischiare i componenti china). In settimana mi dovrebbero arrivare le prime due teste da sviluppo ed una serie di componenti coi controcazzi per i motori originali (molle progressive - mai esistite su sti giochini - piattelli, asse a camme K240, valvole con profilo ultraspinto, collettori, carburatore PE Yumi28...varie ed eventuali---). Poi si va al banco, si fanno i test con i vari componenti e le varie combinazioni e si decide la produzione di "massa"
prestazioni ed affidabilitĂ saranno ora a livelli max con prezzi onesti come le TB, portate solo un po' di pazienza...
Re: sorpresa inaspettata: yx stok batte yx rs tb
Ciao Mauro, come faccio a vedere se ho l'albero a cammes s 20 o s 35???
Faggy Motor ha scritto:misurate le compressioni con testa TB, se non sistemata si perde parecchio.
oltertutto l' asse a camme, se non si usa particolare attenzione (vietato far frullare il motore da fermo, vietato scaldare la moto ai box) ed olio MOLTO buono, si usura molto velocemente e si perde parecchio anticipo.
Che un motore con una testa TB vada meno forte di un motore originale anche se sistemato (non tirato al collo e sistemato ai controcazzi), la vedo dura e direi impossibile proprio per una questione di condotti, a patto che appunto non si sia usurato oppure non si sia montato con tutti i crismi necessari.
Misurato RDC con pistone standard su -0,6mm di abbassamento piani = 11,0:1
Misurato RDC con testa e pistone TB su -0.6mm abbasasmento piani = 10,2:1
Praticamente un abisso solo li... la differenza sta nelle sedi valvola sul pistone mal pensate e mal copiate dal Take.
Okkio, la TB fa due camme, S20 ed S35 come la Take (noi solo S35), se monti una S20 non allunghi neanche a morire, quindi se vai a VT dove prendi velocità molto alte (è bellissima VT, è fantastica...), prenderai sicuramente paga da uno stk sistemato.
Ovviamente i problemi TB li abbiamo eliminati dai componenti Yumi, sia come affidabilità che come prestazioni e calcoli (portando fino a 12:1 la compressione e si può arrivare a 13 se l' albero tiene e si vogliono rischiare i componenti china). In settimana mi dovrebbero arrivare le prime due teste da sviluppo ed una serie di componenti coi controcazzi per i motori originali (molle progressive - mai esistite su sti giochini - piattelli, asse a camme K240, valvole con profilo ultraspinto, collettori, carburatore PE Yumi28...varie ed eventuali---). Poi si va al banco, si fanno i test con i vari componenti e le varie combinazioni e si decide la produzione di "massa"
prestazioni ed affidabilitĂ saranno ora a livelli max con prezzi onesti come le TB, portate solo un po' di pazienza...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti